Un+piccolo+gioiello+nascosto+nel+cuore+del+rione+Sanit%C3%A0%3A+ecco+la+tappa+obbligatoria+per+chi+ama+il+cioccolato
napolicityrumorsit
/2023/12/28/un-piccolo-gioiello-nascosto-nel-cuore-del-rione-sanita-ecco-la-tappa-obbligatoria-per-chi-ama-il-cioccolato/amp/
Lifestyle

Un piccolo gioiello nascosto nel cuore del rione Sanità: ecco la tappa obbligatoria per chi ama il cioccolato

Published by
Paolo Marsico

Tra le meraviglie della città antica, il rione Sanità con i suoi piccoli gioielli. Tra chiese, luoghi storici e cioccolato artigianale.

Uno dei luoghi magici della città di Napoli. Lì, dove la storia, quella più profonda, viscerale del capoluogo campano si fa più viva e propone luoghi di interesse assolutamente unici che rispecchiano, propongono, un “incontro”, più che mai autentico e vivo con il passato. Il Rione Sanità, cuore pulsante del centro storico partenopeo, tra palazzi signorili e contesti popolari, tra colori, profumi e sapori che rappresentano, in qualche modo, il contesto più allegorico possibile per descrivere una delle anime della città.

Alla scoperta della città – napolicityrumors.it

Piazza San Vincenzo, la Basilica di Santa Maria della Sanità, Palazzo Filangieri dalle forme e dalla struttura assolutamente uniche, il Cimitero delle Fontanelle e le Catacombe di San Gennaro, la casa natale del Principe della risata, Totò, in via Santa Maria Antesecula. Sacro e profano, si incontrano e accolgono ogni anno migliaia e migliaia di turisti, alla ricerca della storia, spesso perduta o peggio ancora, raccontata male, della città partenopea.

Un piccolo gioiello nascosto nel cuore del rione Sanità: la fabbrica di cioccolato Gallucci

Tra le meraviglie, descritte, del Rione Sanità, in Vico Lammatari, proprio a due passi dalla già citata casa natale di Totò, c’è un luogo dove la dolcezza e l’unicità della lavorazione della materia prima rappresentano una delle eccellenze assolute della città. La fabbrica di cioccolato di Mario Gallucci, nata nel 1890 dall’intuizione del fondatore dell’attività in questione, Giuseppe Gallucci.

Prodotti natalizi – napolicityrumors.it

L’esaltazione, pura, del lavoro artigianale del cioccolato, tra i classici nudi ripieni, noti in tutto il mondo e le varie produzioni riferite ai vari periodi dell’anno: pesci d’aprile, uova di cioccolato, torroni, marron glaces, prelibatezze in tema natalizio e tanto altro ancora. Negli ultimi anni, il lavoro e la passione dell’azienda Gallucci è stata più che mai intercettata dallo sguardo popolare, gratificato, a sua volta dalla diretta degustazione dei prodotti proposti.

In occasione delle festività natalizie, la fabbrica di cioccolato di Mario Gallucci, è salita alla ribalta delle “cronache di settore” grazie alla produzione si prodotti particolarmente ricercati e dal gusto assolutamente unico. Decorazioni natalizie in finissimo cioccolato, una delizia, tra gli altro per gli occhi, riproduzioni, sempre in cioccolato di bottiglie per il classico brindisi del 31 gennaio e tanto altro ancora.

Produzione Gallucci Natale – napolicityrumors.it

Al di la, poi, della specifica produzione e dei meravigliosi “oggetti” realizzati, è giusto citare la ricerca e la qualità dei prodotti utilizzati, uno dei fiori all’occhiello, senza ombra di dubbio, nel settore di riferimento della tradizione napoletane. Palline natalizie per decorare il classico albero, presepi riprodotti nei minimi dettagli, caffettiere e tazzine, ogni cosa prodotta artigianalmente in finissimo cioccolato. Una delizia per gli occhi, insomma, cosi come descritto, ma anche una assoluta bontà da gustare e soprattutto condividere con parenti e amici.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

11 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

13 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

17 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

22 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago