Il+teatro+pi%C3%B9+famoso+d%26%238217%3BItalia+assume+per+la+nuova+stagione%3A+come+funziona%2C+i+requisiti+e+come+candidarsi
napolicityrumorsit
/2023/12/29/il-teatro-piu-famoso-ditalia-assume-per-la-nuova-stagione-come-funziona-i-requisiti-e-come-candidarsi/amp/
Cultura e Spettacolo

Il teatro più famoso d’Italia assume per la nuova stagione: come funziona, i requisiti e come candidarsi

Published by
Filly di Somma

Sono aperte le selezioni per il lavoro dei sogni al Teatro San Carlo di Napoli. Per le Stagioni d’Opera si cercano figuranti e comparse.

Una interessante novità per tutti coloro che aspirano a lavorare in uno dei teatri più belli e antichi d’Italia. Il Teatro San Carlo ha una grande storia ed è uno dei simboli della cultura del nostro Paese. Si cercano, nello specifico, figure per le  stagioni d’opera 2023-2024 e 2024-2025.

Il teatro più famoso d’Italia assume per la nuova stagione: i candidati e i requisiti – napoli.cityrumors.it

Scopriamo come fare per entrare a far parte di una delle strutture teatrali più ambite e famose d’Italia e che trionfa nella stupenda città partenopea. Tutti i dettagli sono sia nel sito del Teatro che qui di seguito.

Le comparse e i figuranti

Gli aspiranti possono partecipare a un massimo di tre opere a stagione per un periodo di prove non superiore ai 15 giorni. Per quanto riguarda i requisiti, qui di seguito sono elecanti nel dettaglio.

  • Il candidato deve aver compiuto 18 anni.
  • Il candidato deve avere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea oppure essere cittadino non appartenente all’UE, ma regolarmente soggiornante in Italia e in possesso di permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato o di titolo equivalente in corso di validità.
  • Il candidato deve essere in possesso di una idoneità fisica ed essere esente da difetti o imperfezioni che possano limitare il pieno e incondizionato espletamento delle mansioni previste.
Il Teatro San Carlo è alla ricerca di comparse e figuranti – napoli.cityrumors.it (Credit: IG @teatrosancarlo)

Circa la selezione, questa avviene con l’analisi dei curricula e degli allegati che lo completano. I criteri di valutazione sono i seguenti:

  • La capacità di coordinazione e movimento, anche in rapporto alla musica, esercizi di improvvisazione.
  • Le motivazioni individuali, attitudine alla mansione e capacità di lavorare in gruppo.

Circa i titoli preferenziali si considerano:

  • L’ aver maturato esperienze lavorative pregresse.
  • L’ aver frequentato corsi di specializzazione in recitazione o danza.

Circa il contratto, si tratta di una scrittura artistica professionale, con il possesso della partita IVA.

La domanda

Per presentare la domanda si ha tempo solo fino al 31 gennaio 2024 ed è possibile solo a mezzo PEC, posta certificata. Quindi per chi non ne fosse in possesso, è possibile aprirla in pochi minuti. I candidati dovranno inviare il tutto all’indirizzo mail areapersonale@pec.teatrosancarlo.it e presentare i seguenti documenti

 

L’avviso è presente sul sito del Teatro San Carlo di Napoli – napoli.cityrumors.it (Credit: teatrosancarlo.it)
  • MODELLO (Pdf 160 KB) di domanda di iscrizione;
  • dettagliato curriculum vitae;
  • n. 2 fotografie a colori di cui una a mezzo busto (formato 10×13) e una a figura intera (formato 10×18);
  • 1 showreel;
  • 1 scheda misure

Alla fine di tutto la lista di comparse e figuranti sarà pubblicata sul sito internet della Fondazione Teatro San Carlo, sezione “Bandi”

Per tutte le informazioni specifiche e supplementari, si consiglia di consultare la pagina del Teatro San Carlo.

Filly di Somma

Recent Posts

Un tappo di ammorbidente e una boccetta vuota: il segreto della nonna per una casa sempre profumata

Ricevere visite è sempre una gioia e, ovviamente, ci teniamo a fare bella figura: un…

6 ore ago

Giugliano, spavento tra i fedeli: uomo fermato e scortato fuori durante la Messa

Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…

9 ore ago

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

11 ore ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

24 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

1 giorno ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

1 giorno ago