Bonus+auto+per+cambio+pneumatici+e+legge+104%3A+cosa+spetta+e+cosa+no
napolicityrumorsit
/2024/01/02/bonus-auto-per-cambio-pneumatici-e-legge-104-cosa-spetta-e-cosa-no/amp/
Economia

Bonus auto per cambio pneumatici e legge 104: cosa spetta e cosa no

Published by
Lorenzo Sarno

Sai quali bonus auto si applicano con la legge 104? Ecco cosa ti spetta se hai diritto alla legge per quanto riguarda l’auto.

Una delle parti fondamentali della società moderna è l’automobile come mezzo di trasporto. Per molti di noi sono fondamentali nella routine quotidiana, permettendoci di andare a lavoro, a fare la spesa e altri posti importanti, rapidamente e comodamente. Questo non vuol dire, però, che non sono costose: anche al di fuori del prezzo iniziale, infatti ci sono le spese di manutenzione per assicurarci che il nostro mezzo sia sempre in buono stato.

Il bonus auto per gli pneumatici rientra nella legge 104? – Napoli.Cityrumors.it

Fortunatamente esistono anche diversi bonus che permettono di ottenere sconti su acquisti e manutenzioni, e le auto non sono da meno. Tra i principali beneficiari di bonus c’è chiunque rientri nella legge 104, ovvero la legge che riconosce i casi di gravi disabilità e dà diritto ad agevolazioni e benefici di vario tipo. La domanda è quindi come si comporta la legge 104 verso le auto?

Bonus pneumatici auto e legge 104: le agevolazioni disponibili

Fortunatamente la Legge 104 ha accesso a diverse agevolazioni durante l’acquisto di un auto. Queste includono l’IVA al 4% e una detrazione del 19% nella dichiarazione dei redditi. Questo bonus si estende anche ai caregiver dei disabili, ma solo se il mezzo acquistato viene utilizzato principalmente per aiutare il soggetto disabile (che sia per trasportarlo o per acquistare oggetti per il disabile). Questo, però, non riguarda tutte le spese relative all’auto. Le agevolazioni già citate sono dedicate all’acquisto del mezzo, non alla sua manutenzione. Quindi come si comporta la legge nei confronti di interventi di manutenzione, come il cambio di pneumatici?

Ecco come funziona la legge 104 per il bonus sugli pneumatici dell’auto – Napoli.Cityrumors.it

Secondo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, il cambio degli pneumatici è una spesa ordinaria, e in quanto tale non rientra nelle agevolazioni della legge 104. L’aliquota IVA ridotta al 4% vale solo per l’acquisto di mezzi (sempre solo se destinati ad aiutare disabili). È possibile ottenere agevolazioni su interventi tecnici utili a rendere il veicolo adatto alle esigenze sul disabile, ma cambiare gli pneumatici non fa parte di questi interventi.

Questo, infatti, è considerato un normale intervento di manutenzione, e non rientra nell’IVA ridotta. Stessa cosa per la detrazione d’imposta in dichiarazione dei redditi, che si applica sempre solo all’acquisto e agli interventi straordinari (e anche qui si applica un tetto massimo di 18.075,99 euro). Insomma, cambiare gli pneumatici non fa parte delle agevolazioni della legge 104.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

17 ore ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

20 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

2 giorni ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

2 giorni ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

2 giorni ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

3 giorni ago