Harry+Potter+sbarca+in+provincia+di+Napoli%3A+Epifania+speciale+per+i+fan+campani+del+maghetto
napolicityrumorsit
/2024/01/02/harry-potter-sbarca-in-provincia-di-napoli-epifania-speciale-per-i-fan-campani-del-maghetto/amp/
Cultura e Spettacolo

Harry Potter sbarca in provincia di Napoli: Epifania speciale per i fan campani del maghetto

Published by
Emiliano Fumaneri

La città partenopea si appresta a salutare l’arrivo di Harry Potter in una Epifania che assume un tocco particolare per i suoi fan.

Possono esultare gli appassionati campani della saga creata dalla fervida fantasia di J. K. Rowling. Il simpatico maghetto sbarca in provincia di Napoli.

Fan campani del maghetto, tenetevi forte: arriva Harry Potter! – napoli.cityrumors.it

Harry Potter e i suoi amici si “trasferiranno” all’ombra del Vesuvio dando una sfumatura speciale alla vigilia dell’Epifania, festa tradizionalmente associata dal folklore popolare alla befana, la strega che vola a cavallo di una scopa per riempire le calze dei bambini di giochi e dolciumi (se si sono comportati bene) oppure di carbone o aglio (se si sono comportati male).

Quale momento più propizio dunque per lo sbarco del simpatico maghetto in provincia di Napoli? Ma vediamo dove si potrà osservare da vicino il mondo fatato e avventuroso del giovane mago.

Harry Potter in provincia di Napoli, ecco dove sarà possibile vederlo

A trasformarsi in Hogwarts, almeno temporaneamente, sarà il Castello di Lucrezia D’Alagno a Somma Vesuviana, in provincia di Napoli. L’iniziativa sembra aver già riscosso un notevole successo di pubblico, se si considera il grande numero di prenotazioni in arrivo per visitare il castello sommese.

Il Castello D’Alagno, noto anche come Castello di Totò, si trasforma in una Hogwarts sommese (Foto Instagram @marcor827) – napoli.cityrumors.it

Del resto si tratta di una location perfetta per la “trasformazione” in Hogwarts. Il Castello di Lucrezia D’Alagno è stato costruito nel XV secolo e ancora adesso è uno dei monumenti più conosciuti di Somma Vesuviana. Al suo interno ospita una biblioteca ed un museo. Ma come si fa a partecipare al Mondo di Harry Potter nel Castello di Lucrezia D’Alagno? Basta prenotarsi gratuitamente. Prenotazione che invece non servirà per la terza tappa del LuDoBus che sarà presente a Somma Vesuviana il 4 gennaio, dalle 16 fino alle 20, presso il Parco Europa, pronto a sua volta a trasformarsi in un grande Parco divertimento con giochi ecologici.

Anna Cuomo, assessore alle Politiche Sociali, ha definito «un successo ogni oltre aspettativa» lo sbarco di Harry Potter a Somma Vesuviana. Del resto a questa iniziativa, ha detto, «il Castello si presta con decine e decine di sale, celle e ben tre torrioni panoramici». All’interno dell’Hogwarts sommese ci saranno anche, spiega l’assessore Cuomo, «tutti gli esperimenti dal vivo». Infatti gli organizzatori hanno provveduto ad allestire «una meravigliosa sala accademica dove tutti potranno divertirsi in esperimenti in compagnia dei personaggi di Harry Potter».

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 mesi ago