Campania%3A+si+ricercano+addetti+al+Parco+archeologico+di+Ercolano
napolicityrumorsit
/2024/01/04/campania-si-ricercano-addetti-al-parco-archeologico-di-ercolano/amp/
Economia

Campania: si ricercano addetti al Parco archeologico di Ercolano

Published by
Vincenzo Pugliano

L’opportunità di lavoro in Campania, il parco archeologico di Ercolano. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Le occasioni di lavoro anche al sud non mancano, occorre tuttavia essere pronti a sfruttarle. Il Meridione infatti, con il suo patrimonio storico e artistico, può offrire delle soluzioni lavorative proprio connesse alla salvaguardia e alla valorizzazione delle sue bellezze. Non sono possibilità che soddisfano tutta la domanda di lavoro, ma vanno valutate con attenzione.

Visite guidate al Parco archeologico di Ercolano – napoli.cityrumors.it

La Campania, non è da meno, con un ricchissimo repertorio di luoghi e attrazioni ambientali e culturali, legate all’antica storia e alla natura della regione. Il Parco archeologico di Ercolano ne è un esempio, gli scavi della località e il relativo parco archeologico sono una metà molto importante per gli appassionati di antichità classiche.

Parco archeologico Ercolano, le figure richieste

La Società CoopCulture ricerca proprio per l’importante sito archeologico delle figure professionali: degli addetti a visite guidate in possesso del patentino. Quindi si tratta di figure con un profilo professionale di un certo spessore. Le candidature sono da presentare entro il 15 gennaio.

Parco archeologico di Ercolano, possibilità di lavoro – napoli.cityrumors.it

L’ambito è quello dei servizi turistici e culturali con attenzione particolare alle visite guidate. Le figure professionali devono essere in possesso del patentino o dei requisiti di legge come indicato dalla legge 97 del 6 agosto del 2013, articolo 3 e decreti attuativi. Inoltre è richiesta la conoscenza certificata a livello C2 di almeno una o più lingue tra le seguenti: francese, inglese, tedesco e spagnolo.

Sono ricercate persone disposte a lavorare su turni anche serali e nei giorni festivi. Ci sono anche delle caratteristiche personali da non sottovalutare in considerazione del tipo di lavoro: affidabilità, precisione e flessibilità con una spiccata attitudine al lavoro con il pubblico. La CoopCulture infatti preferisce personale con esperienze pregresse dimostrabili.

La società nasce nel 2010 con la fusione di due precedenti cooperative: la Pierreci e la Codess Cultura. Nel 2017 inizia la fusione con la cooperativa torinese Copat, operante da almeno 3 decenni nel settore delle biblioteche, negli archivi e nei musei di diverse regioni della penisola. Oggi CoopCulture è un’azienda leader nel settore dei servizi culturali.

I suoi ambiti di lavoro sono in musei, archivi, esposizioni e biblioteche. La sede centrale è a Venezia, ma i sono presenti sedi locali in ben 14 regioni italiane. Per presentare la propria candidatura occorre inviare comunicazione all’indirizzo di posta elettronica elettronico della società selezione.sud@coopculture.it.

Nell’oggetto della mail fa specificata la selezione con l’indicazione candidatura servizio di visite guidate al Parco archeologico di Ercolano. Come detto la scadenza per l’invio della candidatura è il 15 gennaio 2024.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

45 minuti ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

14 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

16 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

20 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

1 giorno ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago