Il deodorante è indispensabile per la nostra igiene: perché non crearlo in casa? Sarà ecologico e naturale, ma soprattutto economico!
Tra i prodotti per la cura della propria persona e soprattutto per l’igiene della stessa, tendiamo a spendere davvero tantissimo denaro in un unico mese. Ogni parte del corpo ha bisogno di essere coccolata, lavata per bene e profumata in modo diverso. La crema per il viso, quella per le gambe o per il seno, diversa da quella per i piedi e per le mani e così via. Ma un prodotto che non può mai mancare, sicuramente è il deodorante.
Questo, a differenza di altri prodotti, tende a terminare più presto del dovuto, costringendoci così ad acquistarne più di uno al mese. Vediamo insieme come poter risparmiare, creandone uno fatto in casa: sarà economico, ma soprattutto naturale e super profumato. Pronti?
Il deodorante è uno dei prodotti maggiormente utilizzati in tutto il mondo. Quest’ultimo serve, soprattutto in estate, per eliminare i cattivi odori, spesso pungenti, derivanti dall’eccessiva emanazione di sudore, garantendoci così sempre asciutto e pulito. In questo modo potremo, senza alcun tipo di problema, vivere al meglio le nostre giornate.
Quest’oggi vedremo insieme come poterlo preparare in casa, in modo da utilizzare solo ingredienti naturali e del tutto economici. Vediamo insieme di quali si tratta.
Per preparare il nostro deodorante avremo bisogno di:
Per prima cosa prendiamo un contenitore vuoto, appena acquistato o pulito con precisione e teniamolo da parte. In un mixer ad immersione mettiamo poi tutti gli ingredienti e frulliamoli, in modo da ottenere un composto omogeneo e ben unito. Quando sarà pronto mettiamo tutto nel contenitore ed utilizziamolo ogni mattina o sera dopo la doccia.
Ovviamente le profumazioni possono essere varie, in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Possiamo anche crearne uno alla lavanda, servendoci di:
Per realizzare quest’altro tipo dovremo mettere il burro di karitè e l’olio di cocco in una ciotola, che andrà poi riposta in un pentolino per scioglierla a bagnomaria. A questo punto bisognerà, quando tutto sarà sciolto, aggiungere la farina e le gocce dei due olii essenziali, mescolando, fino ad ottenere un composto solido che andremo a mettere in una scatolina o contenitore e che riporremo in frigo per circa 3 ore prima di utilizzarlo. Il risultato sarà perfetto, compatto e super profumato!
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…