Controlla+subito+questa+funzione+sul+sito+INPS%3A+potresti+avere+una+brutta+sorpresa%2C+capita+a+molti
napolicityrumorsit
/2024/01/12/controlla-subito-questa-funzione-sul-sito-inps-potresti-avere-una-brutta-sorpresa-capita-a-molti/amp/
Economia

Controlla subito questa funzione sul sito INPS: potresti avere una brutta sorpresa, capita a molti

Published by
Loris Porciello

Tutti i cittadini dovranno controllare questa funzione sul sito dell’INPS. Sarà necessario per evitare delle brutte sorprese: capita a molti.

Sono diverse le funzioni presenti sul sito dell’INPS ed una di queste deve essere controllata per forza, salvo evitare delle brutte sorprese sul proprio conto. Sempre più cittadini sbagliano a soprassedere questa feature che in realtà è importantissima, è quindi necessario comprendere di cosa si tratta e perché bisogna consultarla spesso.

Gli utenti dovranno fare molta attenzione a questa feature – Napoli.cityrumors.it

Chi ha l’applicazione dell’INPS sa bene che sono diverse le funzioni che possono tornare molto utili. Infatti anche l’Istituto nazionale della previdenza sociale ha deciso di digitalizzarsi, rendendo in questa maniera più facile l’accesso alle informazioni per i cittadini. Se prima c’era bisogno di andare di persona in una delle sedi dell’INPS o al Patronato, adesso tutti i dati sono a disposizione sul proprio smartphone. Tra le tante funzioni dell’app myINPS, c’è una che è importantissima e che deve essere controllata spesso.

INPS, controlla questa funzione: è importantissima e ti evita brutte sorprese

La funzione che bisogna controllare con costanza sull’applicazione dell’INPS è l’estratto conto contributivo che spesso sfugge a molti lavoratori. Questi infatti comprendono il suo valore solamente quando si avvicina il momento della pensione. Tuttavia capire cos’è e monitorarlo periodicamente è cruciale per evitare inconvenienti futuri legati ai contributi non versati o ad altre irregolarità che potrebbero compromettere il diritto alla pensione e la sua entità.

Questa funzione è importantissima per l’utenza – Credits: Ansa Foto – Napoli.cityrumors.it

Mentre i lavoratori con carriere lineari potrebbero non dover affrontare problemi significativi, coloro che hanno avuto percorsi lavorativi complessi, con cambi di datore di lavoro, periodi di attività autonoma o inattività, dovrebbero considerare l’estratto conto contributivo come uno strumento essenziale da controllare periodicamente. L’estratto conto contributivo rilasciato dall’Inps è un documento dettagliato che elenca tutti i contributi versati da un lavoratore, indipendentemente dalla gestione previdenziale a cui è iscritto.

Esso fornisce una panoramica chiara della posizione previdenziale, permettendo al lavoratore di verificare i periodi di contribuzione accumulati nel corso della sua carriera. Questo strumento diventa cruciale nel calcolare l’importo della pensione e nel richiedere prestazioni previdenziali come l’indennità di disoccupazione o l’assegno per il nucleo familiare. Consultare l’estratto conto contributivo è un processo relativamente semplice e può essere fatto attraverso diverse modalità.

Tra queste troviamo l’accesso online tramite il portale MyINPS utilizzando le credenziali digitali Spid, Cie o Cns. In alternativa è possibile richiedere il documento tramite il servizio di Contact Center dell’Inps o recandosi personalmente presso una sede dell’Istituto. Questa funzione è divisa in due sezioni principali: quella anagrafica, contenente i dati personali del lavoratore; quella contributiva, che dettaglia tutti i contributi versati, organizzati in base alla gestione previdenziale.

Nel caso in cui vengano individuati errori o discrepanze, sarà sempre possibile richiedere una rettifica presentando una segnalazione contributiva. Tutto ciò è possibile attraverso la stessa applicazione MyINPS, attraverso il servizio del Contact Center o in alternativa recandosi ad una sede dell’Inps.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Weekend, ecco cosa fare a Napoli nel weekend: tutti gli eventi

Napoli offre un weekend ricco di eventi imperdibili dal 3 al 6 aprile 2025, dunque…

4 ore ago

Stadio Maradona, l’obiettivo è renderlo all’altezza di Euro 2032

​Il Comune di Napoli e la Società Sportiva Calcio Napoli stanno collaborando per modernizzare lo…

5 ore ago

Napoli sogna grandi eventi sportivi: il futuro è in arrivo

Napoli Capitale Europea della cultura, pronti grandi eventi sportivi in città: le iniziative nei prossimi…

19 ore ago

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

1 giorno ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

1 giorno ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

2 giorni ago