In+arrivo+a+Napoli+un+evento+rarissimo%3A+un+viaggio+tra+mistero+e+storia+da+non+perdere%2C+come+prenotarsi
napolicityrumorsit
/2024/01/16/in-arrivo-a-napoli-un-evento-rarissimo-un-viaggio-tra-mistero-e-storia-da-non-perdere-come-prenotarsi/amp/
Cultura e Spettacolo

In arrivo a Napoli un evento rarissimo: un viaggio tra mistero e storia da non perdere, come prenotarsi

Published by
Angela Avallone

Napoli: in arrivo un evento imperdibile. Viaggia tra tradizioni e misteri della città partenopea in un modo fuori dal comune. Come prenotarsi.

Napoli è una città particolare: non è mai stato un posto molto ricco, a parte la parentesi del regno di Borbone. La ricchezza di Napoli da sempre risiede nel patrimonio culturale di questa bellissima città. Passeggiare per le strade di Napoli vuol dire letteralmente fare un giro tra infinite bellezze. Nascosto tra quei vicoli c’è un tesoro fatto di storia e tradizione dal grandissimo valore. 

Il tour guidato nella Napoli del mistero- napoli.cityrumors.it

Negli ultimi anni la città sembra essere quasi rinata, complici le produzioni televisive di successo che l’hanno resa protagonista. I social poi, hanno piano piano contribuito a far conoscere la città e la sua cultura anche a chi non la conosce bene. Oggi, sono tantissimi i turisti affascinati da Napoli che passano qui le loro vacanze: il buon cibo, l’accoglienza, le bellezze architettoniche fanno innamorare tutti a prima vista.

Napoli: ecco il bellissimo tour guidato tra miti e leggende

Napoli è come una bella donna che aspetta di essere corteggiata. Come tutte le belle donne, anche lei nasconde dei segreti. Ci sono storie e tradizioni che chi non è del posto non conosce, e che sono difficili da spiegare, perchè tramandati di generazione in generazione. Si tratta di miti e leggende ricche di mistero ed esoterismo. Quasi ognuno dei luoghi più belli della città nasconde miti e leggende. Fantasmi rinchiusi in palazzi pieni di orrore che rispuntano solo in determinati periodi, per esempio. 

Ecco come prenotare-napoli.cityrumors.it

D’altra parte, pure la nascita della città di Napoli è condita da una leggenda. Quella di Partenope, la sirena che dopo essersi innamorata di un umano, aveva cercato la morte proprio dove adesso sorge il golfo. Forse è per questo che i cittadini napoletani sono cosi scaramantici e legati alle credenze. Sanno di vivere in una città piena di spiriti e magia. Se anche tu sei affascinato da tutto quello che riguarda questo mondo nascosto, non puoi perderti questo evento-

Un tour guidato che vi spiegherà tutti i misteri della Napoli più esoterica e magica, e si concluderà con un bel aperitivo. Un viaggio nel centro storico che offrirà una prospettiva del tutto diversa di questa bellissima città. Sei pronto a tuffarti nel mistero? Per info e prenotazioni scrivi a prenotazioni@viverenapoli.com. L’ evento si terrà il 20 gennaio alle 19 e saranno ammessi adulti e bambini. Mi raccomando: fate attenzione o maniaciello  e non vi spaventate troppo

Angela Avallone

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

6 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago