Questa+azione+comune+in+auto+ti+costa+10+punti+sulla+patente%2C+smetti+subito+di+farlo
napolicityrumorsit
/2024/01/16/questa-azione-comune-in-auto-ti-costa-10-punti-sulla-patente-smetti-subito-di-farlo/amp/
Cronaca

Questa azione comune in auto ti costa 10 punti sulla patente, smetti subito di farlo

Published by
Vincenzo Pugliano

Quali conseguenze per la patente in caso di sanzione di questo comportamento. Cosa occorre assolutamente evitare quando si è in auto.

Come noto la patente di  guida è organizzata con un sistema di punti che vengono assegnati ad ogni patentato al momento del conseguimento della licenza. Si tratta di una modalità introdotta nel lontano 2003, ma che ormai è entrata nelle abitudini degli automobilisti italiani.

Nuove pesanti sanzioni previste dal Codice della Strada – napoli.cityrumors.it

Si tratta di un sistema che premia i comportamenti virtuosi e al contrario punisce  le infrazioni al volante, come indicato dal Codice della Strada. I punti dovrebbero spingere i conducenti di veicoli a seguire con maggior attenzioni le normative sulla circolazione. Il rischio è di perdere punti che per essere recuperati necessitano di tempo, ma non sempre i comportamenti si adeguano alle regole e si prospetta per quest’anno un giro di vite per gli automobilisti indisciplinati.

Regole più severe nel Codice della Strada, per alcune infrazioni

Da quest’anno sono in arrivo alcune nuove regole per quanto riguarda il Codice della Strada, con un sistema a punti più rigido nei confronti dei conducenti che commettono delle infrazioni gravi. Si intraprende quindi la via della severità per alcuni comportamenti largamente diffusi tra gli automobilisti.

Attenzione a questo comportamento, il taglio dei punti è severo – napoli.cityrumors.it

Il più deciso e duro intervento concerne la guida con il cellulare che se sanzionata produce, oltre una multa pecuniaria salata, il taglio di ben 10 punti dalla patente per i guidatori recidivi. Quindi attenzione all’uso del cellulare durante la guida si rischia grosso. Ancora più severi i tagli per il superamento dei limiti di velocità con una decurtazione addirittura di 20 punti. La linea della severità si evidenzia con altre novità.

Il taglio di 1-2 punti in caso di mancato rispetto della segnaletica stradale o di uso improprio dei fari, mentre per in caso di mancato rispetto della distanza di sicurezza la decurtazione è tra i 3 e i 6 punti. Altre sanzioni severe sono previste per la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o per il passaggio con il semaforo rosso: il taglio è tra i 6 e i 10 punti.

Ricordiamo che il sistema a punti prevede, come accennato, 20 punti iniziali che possono essere tagliati in caso di infrazione, fino al completo esaurimento del punteggio. D’altra parte per gli automobilisti che non commettono infrazioni è possibile l’aumento fino a 30 punti, con l’aggiunta di 2 punti ogni due anni.

Per i neopatentati, coloro che hanno ottenuto la licenza di guida negli ultimi 3 anni, le decurtazioni saranno raddoppiate per le infrazioni sanzionate, mentre i guidatori virtuosi avranno l’aggiunta di un punto all’anno, per un massimo di 3 punti. Una stretta è quindi alle porte e gli automobilisti dovranno adattarsi.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago