Pellet%2C+con+l%26%238217%3BIva+al+10%25+%C3%A8+ora+di+acquistare%3A+fino+a+quando+durer%C3%A0+l%26%238217%3Bagevolazione
napolicityrumorsit
/2024/01/17/pellet-con-liva-al-10-e-ora-di-acquistare-fino-a-quando-durera-lagevolazione/amp/
Economia

Pellet, con l’Iva al 10% è ora di acquistare: fino a quando durerà l’agevolazione

Published by
Loris Porciello

Novità per il pellet, con l’IVA al 10% che rende questo il momento giusto per acquistare. L’agevolazione terminerà a breve: la situazione.

Quando parliamo di pellet dobbiamo fare il punto di quel biocombustibile realizzato attraverso la compressione di materiali organici. Solitamente questi sono residui di legno che provengono da processi industriali o da boschi che vengono gestiti in maniera sostenibili. Così si vanno a creare dei cilindri di piccole dimensioni o granuli che hanno una dimensione uniforme. Adesso però tiene banco la questione legata all’IVA sulla commercializzazione di questo prodotto.

Questo è il momento giusto per fare le scorte di pellet – Napoli.cityrumors.it

L’attenzione di tutti coloro che acquistano regolarmente questo prodotto è rivolta all’agevolazione dell’IVA, che ovviamente impatta sul prodotto finale. Ad oggi infatti il Governo ha stanziato l’IVA al 10%, ma ben presto questa aliquota agevolata potrebbe arrivare al termine. Ovviamentecon il ripristino dell’IVA originale anche il costo è destinato ad impennare. Il 2024 quindi si profila un anno difficile per le famiglie italiane, con aumenti previsti per gas ed elettricità.

L’abolizione di alcune misure potrebbe comportare un aggravio di circa 102,15 euro annui sulla bolletta del gas, a cui si aggiungono ulteriori costi per chi sceglie offerte sul mercato libero. Di fronte a questi rincari, molte famiglie stanno cercando soluzioni alternative, e molte stanno considerando l’opzione di integrare i propri sistemi di riscaldamento con le moderne stufe a pellet. Come abbiamo detto, però la riduzione dei prezz con l’IVA scesa dal 22% al 10% potrebbe avere vita breve. Quindi è importante capire cosa sta succedendo.

Pellet, dovrai acquistare le scorte ora: sta giungendo al termine l’agevolazione

I dati forniti da Aiel indicano una riduzione del 40% rispetto al 2022 nei prezzi medi del pellet, attestandosi intorno a 6 euro a sacchetto. La riduzione è stata influenzata positivamente dagli incentivi introdotti dal governo Meloni nella manovra finanziaria del 2023. Tutto questo è merito dell’IVA agevolata al 10% sul pellet che ovviamente ha contribuito significativamente ad una riduzione dei prezzi. L’agevolazione in questione è stata riconfermata anche per il 2024, ma con un importante cavillo imposto dal governo.

Quanto durerà l’agevolazione IVA sul Pellet – Napoli.cityrumors.it

Infatti, come stabilito dal governo, questa agevolazione sarà applicata solo per i primi due mesi dell’anno, ossia gennaio e febbraio. Da marzo 2024, se non saranno introdotte nuove misure, l’IVA sul pellet tornerà al 22%. La richiesta di rendere l’IVA al 10% strutturale è stata avanzata da diverse parti. A farsi promotrice di questa proposta ci ha pensato anche Annalisa Paniz, direttrice generale di Aiel, che ha sottolineato quelle che sono le necessità per tutti i consumatori in possesso di una stufa a pellet. Come riportato dalla Direttrice generale di AIEL un cambiamento è necessario anche per contrastare il mercato sommerso e le truffe.

Una proroga dell’agevolazione potrebbe portare dei benefici anche per lo Stato. Quel che è certo è che ad oggi la situazione energetica in Italia si preannuncia complicata. Le famiglie italiane sono già alla ricerca di soluzioni sostenibili e convenienti per affrontare i crescenti costi dell’energia. La conferma dell’IVA agevolata al 10% per i primi due mesi dell’anno fornisce un respiro temporaneo, ma la necessità di interventi strutturali a lungo termine è evidente per garantire stabilità e sostenibilità.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

50 minuti ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

3 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

7 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

12 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago