Addebito+SEPA+e+Rid+non+sono+assolutamente+la+stessa+cosa%3A+non+farti+fregare
napolicityrumorsit
/2024/01/18/addebito-sepa-e-rid-non-sono-assolutamente-la-stessa-cosa-non-farti-fregare/amp/
Economia

Addebito SEPA e Rid non sono assolutamente la stessa cosa: non farti fregare

Published by
Francesca Petriccione

C’è differenza tra Addebito SEPA e RID? Non sono la stessa cosa è importante prestare la massima attenzione: non farti raggirare!

Con l’aumento della digitalizzazione, moltissimi servizi diventano automatici ed è importante quindi prestare attenzione a cosa scegliere e quali siano le differenze per non farsi fregare. Molto importante è la differenza tra due servizi che apparentemente sembrano simili ma invece hanno diverse differenze.

SEPA o RID? – Napolo.cityrumors.it

Parliamo dell’addebito SEPA e il RID. Per quanto li accomuni il pagamento automatico che avviene attraverso l’autorizzazione, questi due servizi sono diversi ed è necessario conoscere le differenze sostanziali per non incappare in spiacevoli situazioni. Diamo uno sguardo alle differenze in modo da scegliere consapevolmente.

Addebito SEPA e RID, le differenze da conoscere per non sbagliare e farsi fregare

L’addebito SEPA  rappresenta un servizio di pagamento avanzato offerto dalle banche o da servizi finanziari. Questo meccanismo consente pagamenti automatici, sia per transazioni singole che per pagamenti periodici a scadenza, tanto per le società che per gli enti privati. Per utilizzare questo servizio, i titolari di conti bancari, postali, carte conto o carte di credito devono autorizzare il debitore attraverso la firma di un mandato di pagamento. Una volta autorizzato, il debitore è esentato dal dover concedere il consenso ad ogni transazione, semplificando i pagamenti ricorrenti e riducendo il rischio di ritardi.

Le differenze tra SEPA e RID – Napoli.cityrumors.it

Il sistema si distingue per la sua puntualità, ma è cruciale notare che in caso di fondi insufficienti, il pagamento può essere respinto. In situazioni più gravi, ciò potrebbe comportare la sospensione del servizio. Tuttavia, è possibile che, secondo le clausole contrattuali del conto, il pagamento venga effettuato anche in assenza di copertura, generando spese aggiuntive per il cliente.  Inoltre è importante notare che è possibile richiedere il rimborso entro 8 settimane senza superare i 13 mesi. Ma qual’è la differenza con il RID?

Con l’utilizzo del RID, il cliente concede alla propria banca l’autorizzazione per addebiti specifici, con l’addebito SEPA si instaura un accordo diretto tra il beneficiario creditore e il debitore. Il debitore può autorizzare singole transazioni o precludere preventivamente addebiti diretti da specifici soggetti. Entrambe le parti beneficiano dall’ottimizzazione dei processi amministrativi interni, eliminando la necessità di verificare ogni pagamento singolarmente. Inoltre, l’addebito diretto SEPA offre un elevato livello di sicurezza, consentendo al debitore di annullare addebiti non autorizzati entro 59 giorni consecutivi con un semplice clic, un termine considerato ampiamente sufficiente.

Francesca Petriccione

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

15 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

22 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago