Legge+104+e+Legge+170%3A+le+forti+agevolazioni+che+puoi+gi%C3%A0+chiedere
napolicityrumorsit
/2024/01/20/legge-104-e-legge-170-le-forti-agevolazioni-che-puoi-gia-chiedere/amp/
Economia

Legge 104 e Legge 170: le forti agevolazioni che puoi già chiedere

Published by
Noemi Aloisi

Legge 104 e legge 170: le nuove agevolazioni che puoi chiedere e tutto ciò che puoi ottenere, scopri come beneficiare delle due misure.

La legge 104 e la legge 170 sono due diverse misure normative e ognuna di loro ha dei requisiti specifici ed è strutturata in un determinato modo, oltre ad essere mirata a diverse categorie di persone. La legge numero 170 del 2010, è mirata ai disturbi specifici di apprendimento, e si rivolge dunque soprattutto ai ragazzi che presentano un DSA, ad esempio a poterne usufruire sono i bambini dislessici o quelli con altre forme di handicap.

Sostegno economico, legge 104 e 170-(napolicityrumors.it)

La legge favorisce l’inclusione del soggetto svantaggiato, e cerca di individuare in maniera precoce il disturbo così da coinvolgere anche l’Asl di riferimento per le certificazioni. Secondo l’articolo 4, il personale scolastico deve essere formato adeguatamente, per poter seguire il bambino e comprenderlo al meglio.

È previsto inoltre che siano messi a disposizione dei soggetti svantaggiati, degli strumenti specifici come un computer adeguato e tempi più lunghi per le prove. Secondo la legge inoltre, è prevista anche una flessibilità riguardo gli orari, il ragazzo dovrà avere un piano didattico personalizzato.

Legge 104 e legge 170, tutto ciò che puoi ottenere

La legge 170 dunque, si rivolge principalmente ai bambini che presentano un DSA, tuttavia all’interno della struttura formativa non è previsto un insegnante di sostegno, ma si limita solo a mettere a disposizione dei soggetti degli strumenti compensativi e delle misure dispensative.

Legge 104 e 170, DSA-(napolicityrumors.it)

Se ad accorgersi del DSA fosse la scuola, è necessario che osservi il bambino adeguatamente per diversi mesi, mettendo a sua disposizione un periodo di supporto, successivamente se le cose non miglioreranno, la scuola ha l’obbligo di comunicare la famiglia l’eventuale rischio di DSA. In questo caso, la famiglia dovrà recarsi presso l’Asl di competenza per compilare diversi documenti, e permettere al ragazzo di ottenere una valutazione psicodiagnostica.

Ad occuparsi di effettuare la diagnosi, saranno un neuropsichiatra infantile, uno psicologo e un logopedista; alcune volte purtroppo potrebbe passare parecchio tempo, in quanto le liste d’attesa dell’Asl sono piuttosto lunghe. C’è la possibilità di recarsi anche in strutture private o direttamente da uno specialista.

Per ottenere la certificazione della legge 104 invece, è fondamentale che il disturbo dell’apprendimento sia già stato valutato. In questo modo si potrà beneficiare dell’indennità di frequenza, e si potrà ricevere un supporto economico di 333 € al mese. Il sussidio ha l’obiettivo di aiutare le famiglie a fronteggiare le spese legate alla necessità speciali dei bambini colpiti da DSA.

La 104 spetta a un bambino quando dimostra un danno fisico, psichico, sensoriale o che causa difficoltà nell’apprendimento o nelle capacità di relazione, così da creare uno svantaggio sociale o di emarginazione. Per ottenere la 104, sarà necessario farsi seguire dal proprio pediatra che dovrà attestare la patologia del bambino. Successivamente bisognerà presentare la domanda presso l’Inps, seguirà poi un ulteriore visita di accertamento.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

4 giorni ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago