Napoli, âno commentâ da parte di Aurelio De Laurentiis in merito alla vicenda Osimhen: non si è fatto attendere il pesante attacco nei confronti di FIFA e UefaÂ
Il Napoli continuerĂ la sua avventura in Arabia Saudita nella Supercoppa Italiana. Nella serata di ieri ha scoperto anche il nome dellâavversaria che affronterĂ in finale. Si tratta dellâInter che si è sbarazzata della Lazio con lo stesso identico risultato ottenuto dai partenopei che, il giorno prima, avevano battuto la Fiorentina. Non può che essere soddisfatto il presidente Aurelio De Laurentiis che, dopo un avvio di stagione drammatico (con tanto di titolo di campione dâItalia) vuole portare a casa il trofeo.
Intercettato dai microfoni di âSport Mediasetâ il produttore cinematografico della âFilmauroâ ha risposto ad alcune domande scomode. In primis quella riguardante lâinchiesta che lo vede indagato per falso in bilancio da parte della Procura di Roma. Il tutto in merito alla vicenda che vede come protagonista Victor Osimhen ed il suo trasferimento dal Lille al Napoli per 71,2 milioni di euro (con lâinserimento di altri quattro calciatori azzurri nella trattativa e che sono andati al club francese).
In merito alla domanda sullâinchiesta che lo vede indagato la risposta non si è fatta attendere. Ma non era quella che i giornalisti si attendevano: âVa rivisto il calcio. Per il resto non mi va di parlareâ. Poi si è scagliato contro la Lega di Serie A. Non si è fatta attendere lâennesima frecciatina nei confronti dei vertici alti dellâassociazione: âSbagliano a voler mettere bocca e a distrarreâ.
Stesso discorso vale anche per FIFA e Uefa: âTutti, comprese anche loro due, stanno cercando di sminuire e minimizzare il valore vero per i tifosi, che è il campionato nazionale. Questo vale per ogni statoâ.
Successivamente si è soffermato sul calcio giocato, in particolar modo la convincente prestazione con tanto di vittoria degli âAzzurriâ, in semifinale, contro la Fiorentina: âSono sempre stato convinto che il Napoli fosse un bel Napoliâ.
Sulla difesa a 3 di Mazzarri (a differenza di Spalletti che ha sempre optato per le 4) ha ribadito: âBisogna dargli tempo. Ogni allenatore ha una sua modalitĂ , che deve riuscire a trasmettere anche alla squadra, e quindi poi non si può pretendere di fare sempre le cose con la carta carbone, perchĂŠ non vengonoâ.
Â
Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…
A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…
Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…
Pasqua a Napoli, questâanno, è stata molto piĂš di una semplice festivitĂ . Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte SantâAngelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…