Casson%3A+%26%238220%3BLe+intercettazioni+sono+indispensabili.+Ecco+perch%C3%A9%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/01/21/giustizia-casson-intervista-il-fatto-quotidiano/amp/
Politica

Casson: “Le intercettazioni sono indispensabili. Ecco perché”

Published by
Francesco Spagnolo

Felice Casson, ex senatore di centrosinistra e giudice istruttore, ai microfoni de ‘Il Fatto Quotidiano’ si sofferma sulle ultime mosse del governo sulla giustizia.

Il tema giustizia resta sul tavolo della politica. E questo argomento è affrontato anche da Felice Casson, ex senatore del centrosinistra, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano: “Le intercettazioni sono indispensabili per inchieste e processi e il ministro Nordio lo sa molto bene anche se oggi sembra averlo dimenticato. E’ stato lui ad utilizzarle quando era magistrato come me a Venezia“.

Felice Casson sul tema giustizia – Napolicityrumors.it – Foto Ansa

Io negli anni Novanta sono stato il gip che ha autorizzato molte delle intercettazioni chieste da Nordio – continua l’ex giudice – lui seguì la fase finale di diversi processi e sa bene che senza intercettazioni non si sarebbe potuto accertare praticamente nulla“.

“Il costo delle intercettazioni è tutto relativo”

Casson contro il ministro Nordio – Napolicityrumors.it – Foto Ansa

Nei giorni scorsi si è parlato molto di un costo elevato delle intercettazioni. “E’ tutto relativo. Se facciamo un confronto tra costi e vantaggi, constatiamo che i secondi sono enormi. Un tempo il ministro Nordio sosteneva che bisognava fare solo intercettazioni preventive senza valore processuale. Ora ha cambiato idea“, sottolinea Casson.

Io mi chiedo se si rende conto di quello che dice – aggiunge l’ex senatore e giudice – se uno sottolinea che le intercettazioni sono un pericolo, deve portare degli esempi e poi promuovere l’azione disciplinare oppure presentare una denuncia. Un ministro non può parlare a caso“.

“Il vero problema della giustizia”

Casson e i consigli al ministro Nordio – Napolicityrumors.it – Foto Ansa

Casson in questa intervista si sofferma anche sul verso problema della giustizia: “Bisogna intervenire sull’aumento degli strumenti necessari per cancellerie, segreterie, uffici di magistratura. Se non si risolve il problema della mancanza di personale, dove ci sono diversi buchi, vuol dire che non si vuole far funzionare la giustizia. Diamo gli strumenti e il personale per farla funzionare. Le promesse ci sono state, ma non abbiamo visto altro“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

9 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

11 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

15 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

20 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago