Autonomia%2C+Emiliano+non+ci+sta%3A+che+attacco+al+governo
napolicityrumorsit
/2024/01/23/autonomia-emiliano-intervista-la-repubblica/amp/
Politica

Autonomia, Emiliano non ci sta: che attacco al governo

Published by
Francesco Spagnolo

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in un’intervista a ‘La Repubblica’ si sofferma sull’autonomia e attacca duramente il governo.

E’ una settimana importante per il governo. Sono diversi gli appuntamenti in programma e tra questi c’è anche quello dell’Autonomia. Nella giornata odierna, martedì 23 gennaio 2023, il Senato darà il via libera al decreto, che nei prossimi giorni passerà alla Camera.

Emiliano molto critico sull’autonomia – napolicityrumors.it – Foto Ansa

Una riforma che da tempo sta portando ad un duro scontro tra maggioranza e opposizione. La minoranza ha sempre criticato il provvedimento sottolineando il rischio di avere il Nord più avvantaggiato rispetto al Sud. Un pensiero che lo stesso Michele Emiliano, governatore della Puglia, conferma ai microfoni de La Repubblica in una lunga intervista.

Emiliano: “Cambia molto per il Paese e non solo per il Sud”

Emiliano e il suo pensiero sull’autonomia – napolicityrumors.it – Foto Ansa

Da tempo dal centrosinistra sottolineano come questa riforma penalizzi il Sud, ma Emiliano in questa intervista ribadisce che i cambiamenti “saranno per tutto il Paese e non solo per il Meridione. Per come è nata questa riforma, nasceranno 20 Stati autonomi con regole e caratteristiche operative differenti“.

Per spiegare meglio il concetto, il governatore pugliese fa alcuni esempi come gli stipendi di docenti e medici. Emiliano sottolinea come queste due professioni saranno pagate in maniera diversa e questo potrebbe portare molti professionisti a lasciare la propria città per trasferirsi nei luoghi dove lo stipendio è più alto.

Emiliano e i Lep

Emiliano si sofferma anche sui Lep – napolicityrumors.it – Foto Ansa

Nella riforma, però, ci sono i Lep, gli standard di servizio pubblico che dovrebbero garantire una minore disparità. Ma per Emiliano questi non basteranno ad evitare, come detto in precedenza, una nascita di 20 Stati autonomi perché “i Lep non vengono individuati attraverso un modello di finanziamento degli stessi uguale in tutto il territorio nazionale“.

Insomma, per il governatore della Puglia con questo provvedimento si dividerà l’Italia in diverse repubbliche e il rischio è quello di vedere favorite le regioni dove ci sono più soldi a disposizione. Per questo motivo il Pd, se non ci saranno novità dell’ultima ora, si schiererà contro il provvedimento fortemente voluto dal ministro Calderoli e dalla Lega durante il voto odierno in Senato. Naturalmente si tratta solo del primo passaggio e, quindi, non possiamo escludere delle modifiche alla Camera.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 mesi ago