Emilio+Fede%2C+senza+vergogna+ammette+le+sue+difficolt%C3%A0%3A+8.000+euro+al+mese+non+gli+bastano+per+vivere
napolicityrumorsit
/2024/01/23/emilio-fede-senza-vergogna-ammette-le-sue-difficolta-8-000-euro-al-mese-non-gli-bastano-per-vivere/amp/
Categories: Cronaca

Emilio Fede, senza vergogna ammette le sue difficoltà: 8.000 euro al mese non gli bastano per vivere

Published by
Francesca Bedini

8.000 euro al mese non gli bastano per vivere. Emilio Fede ammette le sue difficoltà e lascia tutti senza parole.

Lontani gli anni in cui era al comando del Tg4, l’ex direttore quindi oggi se la passerebbe proprio male. Il fedele amico dell’ex Premier Silvio Berlusconi non saprebbe come fare a vivere con una rendita mensile di poco meno di dieci mila euro al mese. L’uomo è perciò tornato al centro del gossip a seguito di questa affermazione che ha suscitato tanto scalpore.

Emilio Fede, 8.000 euro non mi bastano (Napoli.cityrumors.it)

Il problema sarebbe che alla fine del mese, a questo professionista della tv in pensione non rimarrebbe niente in tasca. Classe 1931, Emilio Fede è vedovo dal 2021 a seguito della morte della moglie Diana De Feo (figlia dello scrittore Italo De Feo). Lunghissimo il suo curriculum professionale, tra cui una lunga esperienza in Rai, Fininvest e in tante altre società.

Allo stesso modo è corposo anche il suo curriculum giudiziario. Protagonista della tv e delle aule giudiziarie, oggi il gironalista, padre di due figlie, si ritrova a vivere con soli 8 mila euro, e non gli bastano. Cerchiamo allora di capire come fa a spendere tutti questi soldi in un solo mese? Fede stesso lo ha spiegato.

Emilio Fede, pensionato sul lastrico: sarà vero?

Molti dei suoi fan fanno davvero fatica a credere che oggi questo amato e contestato direttore del tg possa essere caduto così in disgrazia. Eppure questa sembra proprio la verità. Emilio Fede è apparso in tv provato dopo la notizia della morte dell’amico Silvio Berlusconi, un grande lutto arrivato dopo pochi mesi quello della fedele e amata consorte. Adesso che deve vivere della sua pensione, maturata dopo anni di duro lavoro, l’uomo di ritrova a dover contare il centesimo per arrivare a fine mese.

Emilio Fede, 8.000 euro non mi bastano – screenshot tg4 (Napoli.cityrumors.it)

Il problema sarebbe che 8.000 euro al mese per Emilio Fede non sono assolutamente sufficienti. Come lui stesso ha spiegato in una intervista, c’è da pagare l’autista, la macchina in leasing, la badante, l’affitto di casa, le bollette, la benzina, la cameriera ad ore, il costo del canone dei telefonini. Con un po’ di rammarico, l’uomo rivela che un tempo non pagava nulla.

Una vicenda questa che ha molto indignato tantissimi anziani che devono vivere con la pensione minima, e quindi con anche meno di 500 euro. Sconvolti nel sentire queste parole anche tantissimi giovani che pur lavorando e sodo, al mese spesso arrivano a guadagnare appena 800 euro. Alle contestazioni ricevute dalle persone comuni a seguito di questa affermazione, l’uomo è apparso sconvolto e arrabbiato.

Francesca Bedini

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago