Hai+fatto+un+incidente+e+vuoi+sapere+quanto+ti+spetta%3F+Ora+c%26%238217%3B%C3%A8+la+tabella+ufficiale+nazionale+che+vale+per+tutti
napolicityrumorsit
/2024/01/24/hai-fatto-un-incidente-e-vuoi-sapere-quanto-ti-spetta-ora-ce-la-tabella-ufficiale-nazionale-che-vale-per-tutti/amp/
Lifestyle

Hai fatto un incidente e vuoi sapere quanto ti spetta? Ora c’è la tabella ufficiale nazionale che vale per tutti

Published by
Manuela La Martire

In caso di sinistro stradale questa Tabella ti dirà quanto ti spetta: ecco cosa devi sapere sul tuo risarcimento.

Sarà capitato a molti di trovarsi coinvolti in un incidente stradale lieve o grave: in alcuni casi è difficile quantificare il danno e soprattutto non si sa quale sia la cifra che spetta agi incidentati. Adesso potrai consultare la Tabella Unica Nazionale, che spiega in modo dettagliato a quanto ammonta il risarcimento a seconda della gravità della situazione.

Ecco cosa devi sapere in caso di incidente stradale – NapoliCityRumors.it

Si tratta di un nuovo strumento utile a quantificare la cifra che ci spetta a seconda dell’entità del danno subìto, soprattutto in caso di vittime di macrolesioni, calcolando l’invalidità da 10 a 100 punti.

Come se non bastasse, la Tabella Unica verrà applicata anche in caso di errore medico a seguito del sinistro. Per ora è approvata in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, e che a breve verrà adottata con un decreto da parte del Presidente della Repubblica.

Essa stabilisce con certezza un valore monetario preciso per ciascun punto di invalidità e garantisce alle vittime della strada un risarcimento del danno non patrimoniale uguale per tutti.

Cosa stabilisce la Tabella Unica Nazionale

Per stabilire la giusta cifra, la Tabella si rifà ai criteri dell’articolo 138, secondo cui il valore del risarcimento aumenta a seconda della gravità delle lesioni e decresce con l’avanzare dell’età della vittima. Inoltre permette di stabilire a quanto ammonta anche il danno morale, tema di dibattito da tanti anni.

La Tabella Unica Nazionale stabilisce il risarcimenti in caso di sinistro stradale – NapoliCityRumors.it

Per stabilire il valore del risarcimento vengono valutati il danno biologico permanente (lesione permanente dell’integrità psico-fisica della vittima), il danno biologico temporaneo e il danno morale, ovvero la sofferenza psicologica provata in quel momento.

La cifra è calcolata sulla base del valore economico di ogni punto di invalidità, che potrebbe variare a seconda dell’età della persona incidentata. In questo calcolo, si aggiungono come coefficienti moltiplicatori il danno biologico e morale, e come coefficiente di riduzione l’età della vittima del sinistro.

Il primo punto di invalidità corrisponde a ben 939,78 euro, e per ogni giorno trascorso in cui il soggetto presenta invalidità assoluta vengono liquidati 39,37 euro come danno biologico temporaneo. Invece il danno morale è calcolato tra il 30% e il 60% di quanto liquidato come danno biologico temporaneo. E’ un modo per quantificare quanto la vittima abbia sofferto psicologicamente al momento dell’incidente stradale e soprattutto se riporta strascichi nel periodo successivo all’accaduto.

Manuela La Martire

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 settimane ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago