Hai mai assaggiato le melanzane a pullastiello? A Napoli si possono fare anche così: la variante da leccarsi i baffi!
Le melanzane a pullastiello, chiamate così probabilmente per via del nome del ristorante che le ha inventate, sono conosciute anche come mulignane a libbretta o mulignane in carrozza e sono una ricetta gustosa e saporita, tipica della cucina napoletana.
In pratica, sono una sorta di cordon bleau a base di melanzane farcite con salame e provola affumicata. Insomma, una vera squisitezza! Sei curioso di sapere come si preparano esattamente? Allora allacciati il grembiule e mettiti subito ai fornelli.
Quest’oggi, però, non faremo la classica versione impanata e fritta nell’olio bollente, ma una variante altrettanto gustosa sebbene un po’ più leggera. Il risultato finale sarà comunque da leccarsi i baffi, provare per credere!
Se le melanzane a pullastiello ti sembrano troppo pesanti ed elaborate, questa versione più leggera ma altrettanto gustosa è quello che fa per te. A Napoli è molto apprezzata ed è davvero da leccarsi i baffi! Vediamo subito come si fa.
Ingredienti:
Il consiglio extra: se vuoi personalizzare la ricetta puoi sostituire il salame e la provola affumicata con del prosciutto cotto e della scamorza. Se invece non puoi proprio fare a meno di friggere, ma non vuoi nemmeno esagerare con le calorie, una volta che avrai farcito le melanzane, potrai passarle nella farina e nell’uovo sbattuto e poi cuocere tutto nella friggitrice ad aria.
Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…
Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…
Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…
Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…
Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…
Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…