Campania%3A+questi+5+luoghi+non+li+conosce+%28quasi%29+nessuno%2C+ma+tolgono+il+fiato+per+la+bellezza
napolicityrumorsit
/2024/01/27/campania-questi-5-luoghi-non-li-conosce-quasi-nessuno-ma-tolgono-il-fiato-per-la-bellezza/amp/
Cultura e Spettacolo

Campania: questi 5 luoghi non li conosce (quasi) nessuno, ma tolgono il fiato per la bellezza

Published by
Paolo Marsico

Località in Campania per niente travolte dal turismo di massa. In pochi le conoscono ma l’esperienza sarà di certo indimenticabile.

Ci sono alcuni luoghi che non appartengono a quelli che sono gli itinerari ai quali i turisti si ispirano nella maggior parte dei casi. Luoghi conosciuti da poche persone, situazioni di conseguenza ignorate da tantissimi cittadini, che però nascondono una magia di fondo, qualcosa di assolutamente indimenticabile da vivere. La situazione descritta può riguardare numerosissime località del nostro paese. Nello specifico la condizione specifica può davvero coinvolgere milioni di persone.

Conosci questi luoghi della Campania? napoli.cityrumors.it

Un esempio specifico può essere offerta da una delle città negli ultimi anni forse più apprezzata in assoluto sul territorio nazionale: Napoli. Nel complesso il riferimento è a una delle regioni sicuramente più belle d’Italia. Il discorso, per certi versi è sempre lo stesso. Località visitate dalla stragrande maggioranza dei turisti italiani e non, e altre che in qualche modo appartengono  quella che potremmo definire ua parte piccolissima di amatori, di appassionati di quelle zone.

Campania: questi 5 luoghi non li conosce (quasi) nessuno: tutte le informazioni a riguardo

In generale la Campania è senza ombra di dubbio una delle regioni italiane più apprezzate in assoluto. Guardando il tutto da specifici punti di vista è giusto dire che forse la regione in questione è quella capace di offrire un turismo a trecentosessanta gradi, di altissima qualità, qualcosa non sempre, per esempio, offerta dagli altri contesti presenti sul nostro territorio nazionale. Mari, monti, scorci incantevoli, arte, cultura, tradizione, cucina, architettura, la Campania, insomma, ha davvero tutto da offrire.

Turismo sommerso – napolicityrumors.it

Una di queste località, per esempio, è l’isola di Procida. Il luogo più che mai famoso per alcune riprese del celebre film “Il Postino”, ultima pellicola con protagonista Massimo Troisi, è di certo la ameno visitata, dal turismo di massa, tra le tre del Golfo di Napoli (Ischia e Capri le altre due). Piccola, tra le tre, probabilmente quella da ritenersi meno contaminata dal moderno, per intenderci, l’isola racchiude qualcosa di magico, da scoprire, o riscoprire, assolutamente.

Altro luogo spesso poco considerato è la Solfatara di Pozzuoli, realtà, all’interno della grande oasi naturalistica di origine vulcanica dei Campi Flegrei, caratterizzata dalla presenza di piccole fumarole e specifici “profumi” sostanzialmente sulfurei. Spazio poi per il Parco Sommerso di Gaiola, in prossimità di Posillipo, sempre all’interno del Golfo di Napoli. 40 ettari di mare, che abbracciano circa 2 km di costa. Altra meraviglia di zona, per intenderci.

Altri due luoghi da non perdere assolutamente sono, sicuramente, l’Abbazia di Monteverigine, in provincia di Avellino, tra natura e tradizioni secolari e il Complesso di San Leucio nel casertano, altra grande meraviglia che spesso, però, rischia di passare quasi inesplorata. Campania da scoprire, insomma, cosi come il suo capoluogo, sempre più, nello specifico.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 settimane ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago