Quando+vendi+l%26%238217%3Bauto+devi+fare+questo+controllo+o+multe+e+responsabilit%C3%A0+penali+arriveranno+sempre+a+te
napolicityrumorsit
/2024/01/29/quando-vendi-lauto-devi-fare-questo-controllo-o-multe-e-responsabilita-penali-arriveranno-sempre-a-te/amp/
Economia

Quando vendi l’auto devi fare questo controllo o multe e responsabilità penali arriveranno sempre a te

Published by
Giovanni Cristiano

La vendita dell’auto chiama in causa un controllo utile ad evitare multe o responsabilità penali: ecco a cosa stare attenti.

La vendita della propria vettura può essere considerata un processo semplice ma non è affatto così. Quando si procede alla vendita è necessario aver effettuato un controllo affinché non si ricevano più sanzioni e problemi di responsabilità penale.

Prima di vendere l’auto bisogna effettuare un controllo per non ricevere sanzioni – (Napoli.Cityrumors.it)

Non è assolutamente insolito vedere un vecchio proprietario di un’automobile ricevere una multa, anche se è trascorso tanto tempo dalla vendita del veicolo. Questa situazione è più comune di quanto si creda ed è dovuta alla mancata trascrizione dell’atto di vendita al PRA.

La vendita dell’auto quindi deve seguire un determinato controllo per evitare di ricevere a casa delle spiacevoli sorprese. Entriamo nel dettaglio e facciamo chiarezza su come agire per evitare qualsiasi sorta di problema derivato dalla vendita dell’auto.

Multa per auto venduta, il controllo da effettuare: come tutelarsi

È molto comune vedere la vendita di un’auto usata direttamente ad un altro privato. L’acquirente, in quanto nuovo proprietario, dovrebbe avere cura del passaggio di proprietà presso il PRA, controllando che il veicolo risulti effettivamente intestata a lui e non al vecchio proprietario. La realtà però ci dice che spesso tale passaggio viene messo da parte.

Cosa fare in caso di multa per auto venduta – (Napoli.Cityrumors.it)

Così facendo, chiunque acceda al PRA per risalire tramite la targa al proprietario del veicolo verrà erroneamente indirizzato verso il venditore, che spesso si affida alla buona fede dell’acquirente e rimane ignaro di quello che sta accadendo. Le sanzioni della Municipale quindi arriveranno al vecchio proprietario che non saprà come procedere.

A dare una mano a comprendere meglio questo scenario ci ha pensato la Cassazione. La sentenza ha stabilito che la trascrizione della vendita presso il PRA, con il cambiamento dell’intestazione del mezzo, ha soltanto la funzione di mezzo di pubblicità. Questo permette a chiunque di verificare l’intestazione dell’auto e serve a decidere chi sia il vero proprietario in caso il veicolo sia stato venduto a più persone nello stesso periodo.

Per la Cassazione non serve per stabilire a chi spetti il pagamento di responsabilità penali e sanzioni. Quando a commettere l’infrazione è stato il nuovo proprietario e quando è possibile dimostrare che la vendita si è realizzata ed è avvenuta prima della violazione, anche in assenza di trascrizione, a sostenere il pagamento dovrà essere il responsabile effettivo. Tuttavia, la condotta più sicura resta il controllo al PRA sull’avvenuto cambio di intestazione, sollecitando l’acquirente a procedere qualora non lo avesse ancora fatto.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago