A+Napoli+esiste+la+sedia+della+fertilit%C3%A0%3A+dove+si+trova+e+quali+sono+gli+orari.+Tutto+quel+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
napolicityrumorsit
/2024/01/31/a-napoli-esiste-la-sedia-della-fertilita-dove-si-trova-e-quali-sono-gli-orari-tutto-quel-che-ce-da-sapere/amp/
Lifestyle

A Napoli esiste la sedia della fertilità: dove si trova e quali sono gli orari. Tutto quel che c’è da sapere

Published by
Veronica Iezza

Alla ricerca del miracolo a Napoli: la sedia della fertilità. Scopri tutto ciò che c’è da sapere su questo affascinante rituale.

Napoli, una città intrisa di storia e tradizioni millenarie, custodisce un enigma affascinante che si intreccia tra le sue strade pittoresche. Tra leggende tramandate di generazione in generazione, si cela la storia di una Sedia dalla Fertilità, un simbolo di speranza e miracoli, appartenuta alla Santa Maria Francesca.

Napoli e la straordinaria storia della sedia della fertilità – Napoli.cityrumors.it

La credenza radicata vuole che sedersi su questa sedia sacra possa innescare un miracolo, rendendo possibile il sogno della maternità. Il rito assume una connotazione ancora più magica con l’intervento di un reliquiario contenente una ciocca di capelli e una vertebra di Santa Maria Francesca. Durante la cerimonia, il reliquiario tocca delicatamente il ventre delle donne in cerca di maternità, creando un legame tangibile con la figura venerata.

Dove si trova la sedia della fertilità e orari

La chiesa dedicata a Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù, si trova nei Quartieri Spagnoli di Napoli. Questo gioiello nascosto, incastonato tra le intricanti stradine del dedalo urbano, custodisce la misteriosa sedia di Maria Francesca, situata in vico Tre Re a Toledo, attribuita a poteri miracolosi.
L’ambientazione di questo affascinante racconto si svela ulteriormente nell’appartamento adiacente alla chiesa, la dimora originale di Maria Francesca. Questo non è solo un luogo di culto, ma un rifugio carico di speranza per donne provenienti da ogni angolo del globo che, afflitte dalla difficoltà di concepire, si affidano alla potenza misteriosa di questa sedia sacra.

Santa Maria Francesca delle cinque piaghe: un tesoro sacro di Napoli (credit Ansa) – Napoli.cityrumors.it

L’appartamento adiacente alla chiesa, originaria dimora di Maria Francesca, è un vero scrigno del passato. Conserva gelosamente oggetti e arredi intatti da quasi tre secoli, tra cui il materasso che sostenne la Santa durante la sua lunga malattia e la sedia su cui trascorse anni cruciali.

Ai piedi della statua di Santa Maria Francesca, un mare di coccarde colorate si accumula come un omaggio tangibile alle coppie che hanno ricevuto la “benedizione” della gravidanza. Queste coccarde diventano simboli visibili di speranza, testimonianze viventi di ciò che molti considerano un autentico miracolo divino. Il luogo, così, si trasforma in un santuario emozionante, una fonte di conforto e gioia per coloro che cercano risposte alle loro preghiere.

Le sue porte si spalancano ogni giorno, accogliendoti con calore dalle 7:00 alle 12:30, al civico 13 di Vico Tre Re. La casa, ti aspetta anch’essa quotidianamente, dalle 9:15 alle 12:15. E se vuoi vivere un’esperienza davvero speciale, segna sul calendario il 6 di ogni mese: in onore della Santa, potrai esplorare la casa nel pomeriggio, dalle 16:30 alle 19:00, con la magica Santa Messa alle 18:00.

Veronica Iezza

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

8 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

10 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

14 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

19 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago