Ecco+quando+pagano+le+pensioni+di+febbraio+2024%3A+ci+sono+dei+cambiamenti
napolicityrumorsit
/2024/01/31/ecco-quando-pagano-le-pensioni-di-febbraio-2024-ci-sono-dei-cambiamenti/amp/
Economia

Ecco quando pagano le pensioni di febbraio 2024: ci sono dei cambiamenti

Published by
Argia Renda

Quali sono le date relative al pagamento delle pensioni del mese di Febbraio? Ci sono delle accortezze a cui prestare attenzione.

Si torna a parlare di un argomento che come sempre è all’ordine del giorno, specialmente per le persone che ogni mese devono prestare attenzione al metodo indicato per poterla ottenere. Stiamo parlando della pensione, che come sempre arriva o si può ritirare a inizio del mese.

Pensione, novitĂ  -napoli.cityrumors.it

Non ci sono dubbi che in un momento storico come questo, poter contare su una pensione anche per un solo membro della famiglia non è davvero cosa da poco, quindi anche per questo motivo, si devono conoscere alla perfezione i metodi e le novità.

La prima cosa da tenere a mente è che anche per il mese di Febbraio, la prima data disponibile è quella del primo giorno bancabile del mese, che quindi per il mese prossimo, sarà l’1 Febbraio. Questo ovviamente per chi aspetta il pagamento, invece per le persone che devono andare a ritirare la pensione in Posta le cose sono diverse.

Quale sono le date per ritirare le pensioni a Febbraio 2024?

Quindi come detto prima, non è un argomento da sottovalutare, quello che ha a che fare con le pensioni che ogni mese sono un appuntamento fisso per tante persone. Ma per quello che riguarda il mese di Febbraio 2024 che cosa cambia? Chi va a ritirare alla Posta deve sempre tenere conto del primo giorno bancabile del mese.

Pensione -napoli.cityrumors.it

Poi bisognerĂ  seguire anche il calendario che va in ordine alfabetico, come di consueto:

  • dalla A alla C: 1° febbraio;
  • dalla D alla K: 2 febbraio;
  • dalla L alla P: 3 febbraio (solo la mattina);
  • dalla Q alla Z: 5 febbraio.

Insomma, un particolare a cui tutti i pensionati sono abituati, ma che vale la pena avere sempre presente, poiché l’ordine alfabetico di mese in mese varia sempre.

Ma non finisce qua: un particolare a cui prestare attenzione è quello relativo all’aumento di perequazione automatica: la stessa è stata attribuita dal 1° gennaio 2023 in via provvisoria nella misura dello 7,3 %, per essere poi confermata in modo definitivo nella misura dell’8,1 %.

Quindi, per capirci ancora meglio, il suo relativo conguaglio che è pari allo 0,8 %, è stato già applicato sulla rata di pensione del mese di dicembre 2023. Nessuno può aspettarsi di trovare dei cambiamenti nel mese che sta per entrare o nei mesi prossimi.

Detto questo, il discorso resta lo stesso, non serve altro che aspettare il giorno giusto e seguire il proprio ordine alfabetico e il gioco è fatto.

Argia Renda

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

4 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

4 settimane ago