Nino+D%26%238217%3BAngelo+et%C3%A0%2C+moglie%2C+figli%2C+patrimonio%2C+dove+vive%2C+malattia%3A+tutto+sul+cantante+napoletano
napolicityrumorsit
/2024/01/31/nino-dangelo-eta-moglie-figli-patrimonio-dove-vive-malattia-tutto-sul-cantante-napoletano/amp/
Cultura e Spettacolo

Nino D’Angelo età, moglie, figli, patrimonio, dove vive, malattia: tutto sul cantante napoletano

Published by
Loris Porciello

Nino D’angelo è uno dei cantanti napoletani più amati al mondo. Oggi andremo a scoprire tutto sulla sua vita personale e lavorativa. 

La musica napoletana è un vanto per una città con un’identità ben definita come Parthenope. Tra i grandi esponenti di quello che è un vero e proprio genere, che ben si distingue dal neomelodico, troviamo sicuramente Nino d’Angelo. Dai suoi film cult negli anni ’80 ad un’evoluzione artistica che ha convinto anche i più scettici, Nino ad oggi è una vera e propria icona, ed in occasione del terzo scudetto del Napoli, la sua “Forza Napoli” è stata anche riconosciuta come inno ufficiale della squadra partenopea.

Tutti gli avvenimento che hanno caratterizzato la vita di Nino d’Angelo – Credits: Ansa Foto – Napoli.cityrumors.it

Nino d’Angelo, nome d’arte di Gaetano D’Angelo, è un’icona della musica napoletana; è un cantautore e attore nato il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno, quartiere di Napoli. La sua carriera che abbraccia la musica e il cinema. Dal 1969 è sposato con Annamaria Gallo, e da allora la coppia condivide la propria vita insieme. La moglie, seppur restia alla visibilità mediatica, ha svolto un ruolo essenziale nella vita di D’Angelo. Dall’amore tra i due sono nati due figli, Antonio il primogenito (1979) che nella vita è un regista e sceneggiatore, e Vincenzo (1983) che nella virta è giornalista.

La sua carriera musicale ha inizio 1976, con l’album “A storia mia”. Da allora ha pubblicato numerosi lavori musicali, tra cui l’ultimo intitolato “Il poeta che non sa parlare”. Sono diverse però le sue canzoni diventate iconiche in questi anni, tra le quali troviamo “Nu jeans e ‘na maglietta”, “Senza giacca e cravatta”, “Marì”, “Popcorn e patatine”, “Jammo ja’” e “Fotoromanzo”. Ovviamente sono diversi anche le pellicole che lo hanno visto protagonista e che hanno contribuito a farne un’icona pop nella Napoli degli anni ’80.

Nino D’Angelo, i film diventati cult e la malattia: tutto sul cantante napoletano

Come abbiamo anticipato, Nino D’Angelo non è solo un cantante di successo. Infatti l’artista è riuscito ad arrivare alla popolarità nazionale con numerose pellicole diventante cult. La prima di questa è “Celebrità”, diretto da Ninì Grassia, con cui ha debuttato nel 1981. Alcuni dei suoi film più noti includono “Un jeans e una maglietta” (1983), “Fotoromanzo” (1986), e il più recente “Falchi” (2017), diretto dal figlio Antonio. In pochi sanno però che per parte della sua vita Nino ha dovuto lottare contro una malattia.

Tutte le curiosità sulla vita dell’artista Napoletano – Credits: Ansa Foto – Napoli.cityrumors.it

Infatti nel 2021 ha rivelato di aver affrontato una dura battaglia contro la depressione. In tal senso un ruolo fondamentale lo ha avuto la moglie, che non solo gli ha aperto le porte alla terapia, ma gli ha permesso di superare il periodo difficile. In più interviste Nino ha incoraggiato tutti gli ascoltatori che si trovano a lottare con questa terribile malattia a cercare aiuto, sottolineando come la depressione non solo non ti fa ridere, ma non ti fa nemmeno sognare. Più volta l’artista ha rivelato che in quei momenti si sentiva una vera e propria nullità.

Nino D’angelo nel corso degli anni è riuscito ad accumulare un patrimonio notevole grazie alla vendita di milioni di dischi, concerti in giro per il mondo ed ormai anche visualizzazioni su YouTube. Oggi Nino vive tra Napoli e Roma. Proprio nella capitale possiede una villa in cui è possibile notare anche una piscina, spesso ripresa nelle sue foto social. All’interno dell’abitazione ama trascorrere dei momenti di relax puro con la sua amata famiglia. Ovviamente poi nella sua casa non può mai mancare l’amato pianoforte a coda.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

4 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

4 settimane ago