Quanti+soldi+sono+spesi+per+i+calciatori+nel+2023%3F+La+cifra+%C3%A8+impressionante
napolicityrumorsit
/2024/01/31/quanti-soldi-sono-spesi-per-i-calciatori-nel-2023-la-cifra-e-impressionante/amp/
Sport

Quanti soldi sono spesi per i calciatori nel 2023? La cifra è impressionante

Published by
Marco Ercole

La FIFA ha fatto una ricerca in cui ha scoperto in modo dettagliato tutte i prezzi dell’ultimo anno solare: Inghilterra e Arabia protagoniste

Sta ormai giungendo al termine il calciomercato di gennaio, dopo che a settembre si è chiusa la sessione estiva. Ogni stagione ci sono sempre più trasferimenti e ingaggi record che stravolgono o meno le squadre. Lo scorso anno i club di tutto il mondo hanno speso la cifra record di 9,63 miliardi di dollari, come riportato dalla FIFA. Proprio tramite una ricerca dettagliata, è stato mostrato che la spesa totale nel 2023, alimentata in particolari dai movimenti delle società inglesi e dell’Arabia Saudita, è stata di 2 miliardi di dollari in più rispetto all’anno pre-pandemia del 2019, una delle più elevate dell’ultimo periodo.

Sede della FIFA che ha fatto le ricerche di mercato (Ansa) – Napoli.Cityrumors.it

Su tutti, svettano le squadre d’Inghilterra, che anche quest’anno hanno speso più di tutti per un totale di 2,96 miliardi di dollari. Tra i grandi trasferimenti si contano Enzo Fernandez al Chelsea dal Benfica, Mykhailo Mudryk al Chelsea dallo Shakhtar Donetsk e Joško Gvardiol al Manchester City dal Lipsia. Lo studio della FIFA, però, non fornisce un vero e proprio quadro completo, visto che non tiene conto degli accordi tra due club nello stesso paese. Parliamo, per esempio, degli ingaggi di Declan Rice, Alexis Mac Allister, Moises Caicedo e Kai Havertz. Tutte le società inglesi, comunque, sono riuscite a guadagnare più di un miliardo di dollari dalle cessioni internazionali. Queste includono, ovviamente, anche il trasferimento di Harry Kane dal Tottenham al Bayern Monaco. 

Tutti i numeri

I club tedeschi, invece, hanno speso 850 milioni di dollari a livello internazionale, ottenendo ben 1,21 miliardi di dollari dalle uscite, compresi i 110 milioni spesi dal Real Madrid per acquistare Jude Bellingham dal Borussia Dortmund. Per quanto riguarda il calcio maschile, lo scorso anno la FIFA ha elaborato 3.279 trasferimenti internazionali di calciatori professionisti. Ha affermato inoltre che i suoi primi 10 trasferimenti hanno rappresentato oltre il 10% dell’intero importo speso, circa 1 miliardo di dollari.

Jude Bellingham passato dal Dortmund al Real Madrid (Ansa) – Napoli.Cityrumors.it

Questa top 10 includeva anche il Paris Saint-Germain che ha acquistato Randal Kolo Muani dall’Eintracht Francoforte e ha venduto Neymar all’Al Hilal. Il rapporto della FIFA afferma che i club sauditi hanno speso 970 milioni di dollari, una cifra nettamente inferiore rispetto ai 50,4 milioni di dollari del 2022. In più hanno guadagnato 16,9 milioni di dollari vendendo giocatori ad altri paesi. Nel calcio femminile, invece, lo scorso anno sono stati elaborati dalla FIFA 1.888 trasferimenti internazionali, un aumento su base annua di oltre il 20%. Il valore totale di 6,1 milioni di dollari per questi accordi è stato dell’84% in più rispetto al 2022, come ha sostenuto proprio la FIFA.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Piatti della tradizione a Napoli, ecco le ricette più note

La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione…

3 ore ago

Economica circolare, un contatto tra Ama e Asia: in cosa consiste?

Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un'importante iniziativa è…

4 ore ago

Napoli-Empoli, treni in più per il dopo partita: ecco cosa sapere

Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…

15 ore ago

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

24 ore ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

1 giorno ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

2 giorni ago