Rimborso+spese+sanitarie+per+il+familiare+che+ha+patologie+anche+se+non+a+carico+fiscalmente
napolicityrumorsit
/2024/01/31/rimborso-spese-sanitarie-per-il-familiare-che-ha-patologie-anche-se-non-a-carico-fiscalmente/amp/
Economia

Rimborso spese sanitarie per il familiare che ha patologie anche se non a carico fiscalmente

Published by
Sophia Melfi

Rimborso delle spese mediche e sanitarie: come fare per richiedere la detrazione, chi può farlo e i limiti di legge.

Il rimborso spese sanitarie per un familiare che ha patologie, anche se non è a carico fiscalmente, è un diritto garantito dalla legge. L’Agenzia delle Entrate ha predisposto una Guida alle Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie, che fornisce tutte le informazioni necessarie per ottenere il rimborso.

Rimborso spese mediche (Napolicityrumors.it)

Nella maggior parte dei casi, è possibile ottenere una detrazione fiscale del 19% sulla spesa sostenuta per il familiare con patologie, che superi l’importo di 129,11 euro. In alcuni casi, è possibile usufruire di una deduzione dal reddito complessivo invece della detrazione dall’imposta lorda.

Rimborso spese sanitarie: come richiederlo

La Guida alle Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie si concentra sulle spese sanitarie e fornisce informazioni dettagliate su quali spese possono essere dichiarate nella dichiarazione dei redditi. Vediamo di seguito un riassunto delle agevolazioni più interessanti per i familiari con patologie rare e croniche.

Quando richiedere rimborso spese (Napolicityrumors.it)

Le spese sanitarie detraibili sono quelle relative a prestazioni mediche svolte da un medico generico, acquisto di medicinali (anche omeopatici) con ricetta medica, prestazioni specialistiche, analisi, cure termali, trapianto di organi, e acquisto o affitto di dispositivi medici e attrezzature sanitarie. Inoltre, sono detraibili le spese di assistenza infermieristica e riabilitativa, prestazioni di personale di coordinamento delle attività assistenziali, prestazioni di personale qualificato addetto ad attività di animazione e di terapia occupazionale.

Tutte queste spese possono essere indicate nella dichiarazione dei redditi per l’importo eccedente 129,11 euro. Se le spese sono sostenute nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, la detrazione spetta per l’importo del ticket pagato.

Alcune spese possono essere detratte solo se c’è una prescrizione medica che dimostri il collegamento tra la prestazione e la patologia. Ad esempio, le spese per massoterapia, ozonoterapia, cure termali e prestazioni chiropratiche.

Dal 1° gennaio 2019 non è più possibile detrarre le spese sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali inseriti nella sezione A1 del Registro nazionale.

Per alcune prestazioni, è possibile richiedere la detrazione fiscale solo se si verificano determinate condizioni. Ad esempio, per l’intervento di dermo pigmentazione di ciglia e sopracciglia, è necessario possedere una certificazione medica che attesti la finalità dell’intervento e la fattura deve essere rilasciata da una struttura sanitaria autorizzata. Lo stesso vale per le prestazioni di luce pulsata per sopperire ai danni estetici causati dall’irsutismo.

E’ importante essere consapevoli dei propri diritti e delle agevolazioni fiscali alle quali è possibile accedere per le spese sanitarie dei familiari con patologie. La Guida alle Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie fornisce tutte le informazioni necessarie per ottenere il rimborso in modo corretto e agevolato.

Sophia Melfi

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago