Adeguamenti+ISTAT+per+il+lavoro+domestico%3A+in+cosa+consiste+e+a+quanto+ammonta+l%26%238217%3Bimporto
napolicityrumorsit
/2024/02/03/adeguamenti-istat-per-il-lavoro-domestico-in-cosa-consiste-e-a-quanto-ammonta-limporto/amp/
Economia

Adeguamenti ISTAT per il lavoro domestico: in cosa consiste e a quanto ammonta l’importo

Published by
Maria Sole Bosaia

L’ISTAT ha deciso per alcuni cambiamenti sul lavoro domestico. Ecco che cosa riguardano nel dettaglio.

Ci sono novità per quanto riguarda il lavoro domestico, è quindi importante per chi fosse interessato a questo argomento informarsi qui di seguito. Ecco cosa ha stabilito l’ISTAT in merito agli aumenti per il 2024.

lavoro domestico, cosa cambia per volere dell’ISTAT-(Napoli.Cityrumors.it)

Le persone che si occupano di lavoro domestico sono coloro che si devono occupare delle necessità della famiglia. Dunque operano o a casa del datore di lavoro o presso uno dei loro parenti. L’Osservatorio Domina, l’Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico ha rilevato che questo è il settore che presenta maggiori irregolarità.

La legge di Bilancio 2024 ha stabilito che l’Agenzia delle Entrate e l’Istituto nazionale della Previdenza Sociale collaborino scambiandosi i dati per lottare contro l’evasione fiscale. Ma cosa cambia nello specifico nel 2024? Ecco tutti i particolari degli adeguamenti voluti dall’ISTAT.

Lavoro domestico e retribuzioni: come cambia nel 2024

L’8 gennaio scorso è stato firmato dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo l’accordo per i nuovi minimi retributivi riguardanti il lavoro domestico. Questo per adeguarsi alle variazioni sul costo della vita. Chi lavora quindi come badante, colf o chiunque presti qualche servizio per il funzionamento della vita famigliare, dovrebbe ricevere un aumento pari allo 0,7% sui minimi tabellari. Oltre alle categorie già citate ci sono anche autisti, baby sitter, custodi, giardinieri e portieri coinvolti.

lavoro domestico: colf e badanti all’erta-
(Napoli.Cityrumors.it)

I parametri minimi del CCNL comprendono i lavoratori domestici inesperti fino a quelli altamente specializzati; inoltre bisogna considerate se questi siano conviventi, non conviventi o persone che svolgono assistenza notturna. La retribuzione all’ora di un lavoratore domestico varia da 5,30 Euro a 11,45 Euro l’ora. Lo stipendio dipende dalla categoria CCNL in cui è inquadrato. Per quanto riguarda, per esempio, una colf, questa viene pagata circa 8 Euro l’ora. Un assistente per persona autosufficiente o babysitter costerà circa 200 Euro a settimana.

Ci sono due modi per regolarizzare l’assistente o baby sitter, colf, ecc…, ovvero il libretto di famiglia INPS o con un contratto di lavoro. Nel primo caso si tratta di un voucher nominativo prefinanziato il cui valore è di 10 Euro. Il libretto di famiglia può essere finanziato con versamenti F24 e il portale dei pagamenti INPS. C’è poi il contratto di lavoro domestico che può essere a tempo determinato o indeterminato. A loro volta questi possono essere part time, full time o a ore. In caso di mancato versamento dei tributi il datore di lavoro rischia sanzioni civili e penali e non sarà protetto in caso di infortuni o danni. Insomma questi sono cambiamenti positivi per i lavoratori di questo ambito.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Piatti della tradizione a Napoli, ecco le ricette piĂą note

La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione…

15 ore ago

Economica circolare, un contatto tra Ama e Asia: in cosa consiste?

Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un'importante iniziativa è…

17 ore ago

Napoli-Empoli, treni in piĂą per il dopo partita: ecco cosa sapere

Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…

1 giorno ago

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

1 giorno ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella CittĂ  del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

2 giorni ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

2 giorni ago