Cade+in+una+buca+e+chiede+i+danni+al+Comune%3A+no+al+risarcimento+perch%C3%A9+era+giorno
napolicityrumorsit
/2024/02/04/cade-in-una-buca-e-chiede-i-danni-al-comune-no-al-risarcimento-perche-era-giorno/amp/
Cronaca

Cade in una buca e chiede i danni al Comune: no al risarcimento perché era giorno

Published by
Daniele Magliocchetti

L’episodio incriminato è avvenuto qualche anno fa proprio i  concomitanza di alcuni lavori, ma la risposta è arrivata solo adesso

Una cosa che è successa a tante persone. Camminare per strada e non accorgersi di imbattersi in una piccola buca o in un pezzo di strada non proprio uniforme e di cadere e di farsi male. Tanti ci passano sopra, altri chiedono un risarcimento al comune o quanto meno a chi è responsabile della manutenzione delle strade. E’ successo ad una persona che è caduta in una buca e ha chiesto al Comune 65mila euro di risarcimento danni. E’ successo a Milano, ma è un esempio che può accadere in qualsiasi città.

Una buca pericolosa con una persona che rischia di farsi male (X-Napolicityrumors.it)

 

Il signor R. M. E. si è fatto male e ha avanzato una richiesta di risarcimento danni al Comune di Milano dopo che in dato 27 febbraio del 2018, si era fatto male cadendo in una buca davanti all’ex mercato comunale di viale Monza, zona Gorla. E qui, stando alla legge le responsabilità sono di Unareti e del Comune stesso, perché, sostiene la vittima, quel problema stradale sul marciapiede era stato causato da alcuni lavori pubblici che in quel momento erano in corso per poter inserire e riparare dei cavi elettrici.

Il Comune nega i soldi: poteva stare più attento

Una dei tanti problemi delle città italiane, le buche (Ansa Napolicityrumors.it)

 

Tutto nasce quel giorno, con l’uomo che stava camminando tranquillamente sul marciapiede e non si era accorto di “una buca in corrispondenza di un chiusino metallico di forma circolare sporgente per circa 3-4- centimetri”, c’è scritto nell’atto processuale tra il Comune e la vittima. In un primo tentativo, l’uomo che è caduto aveva chiesto un risarcimento direttamente alla ditta, la Unireti, che si stava occupando dei lavori, ma ha incassato un netto rifiuto e così ha deciso di rivalersi sul Comune.

Ma non gli è andata bene nemmeno in quel caso, anche perché il Comune ha risposto senza mezzi termini e anche con l’ausilio del giudice che, praticamente, essendo giorno, l‘uomo doveva stare più attento a dove camminava. Una decisione e una presa d’atto che fa un po’ ridere, tanto che l’uomo avrebbe fatto ricorso. Ora non resta che attendere.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago