Digitale+Terrestre+2024%2C+%C3%A8+ufficiale%3A+si+cambia+ancora
napolicityrumorsit
/2024/02/05/digitale-terrestre-2024-e-ufficiale-si-cambia-ancora/amp/
Lifestyle

Digitale Terrestre 2024, è ufficiale: si cambia ancora

Published by
Daniele Orlandi

Ci sono importanti novità sul fronte del digitale terrestre, si cambia ancora. Cosa ha annunciato la Rai in merito alla nuova tecnologia

Il periodo di ‘trasformazione’ del digitale terrestre non è, a quanto pare, ancora terminato. La conferma è arrivata da recenti indiscrezioni stando alle quali dovremo prepararci ad un nuovo salto di qualità della tecnologia legata al servizio pubblico. Ma cosa succederà nello specifico?

Digitale terrestre, arriva la conferma: attenzione alla data dello switch off (napoli.cityrumors.it)

Lo ha spiegato il capo delle tecnologie della Rai che è entrato nel merito del processo ormai imminente spiegando come e quando lo standard di trasmissione verrà cambiato guardando a nuove e ancor più moderne tecnologie.

Digitale terrestre, nuova tecnologia in arrivo: si cambia tutto

Anzitutto è stato confermato che nessuno switch off verrà messo in atto prima della conclusione degli Europei di calcio 2024 che si giocheranno in Germania e nemmeno prima della fine delle Olimpiadi di Parigi. Lo ha sottolineato l’ex amministratore delegato di Rai Way Stefano Ciccotti andando di fatto a confermare alcune indiscrezioni circolanti da giorni. L’attuale Chief Technology Officer di Rai, colui cioè che governa tutte le tecnologie impiegate dal servizio pubblico, ha inoltre sciolto ogni dubbio in merito al passaggio del Mux B al DVB-T2.

Lo switch off del digitale terrestre interesserà 15 canali Rai (napoli.cityrumors.it / fonte ansa)

Specificando che ad oggi non è invece possibile cambiare gli altri MUX. In ogni caso niente succederà prima del mese di settembre 2024: pertanto Ciccotti ha smentito la possibilità che lo switch off potese iniziare dal 10 gennaio definendo questa data un “gossip di stampa”: ha però aggiunto che “a settembre noi convertiremo il nostro multiplex B in DVB-T2”.

Allo scopo di capire se il segnale in DVB-T2 si trasmette in maniera migliore che in DVB-T1 verranno inoltre inseriti nel MUX anche alcuni doppioni dei primi tre canali Rai. Per quanto riguarda i canali principali della triade Rai essi verranno trasmessi in entrambi gli standard DVB ovvero in simulcast: in questo modo sarà possibile fare una serie di test e parallelamente verranno effettuate rilevazioni tecniche da parte dei tecnici di Rai Way nelle zone nelle quali si manifestano più spesso problemi di ricezione.

Complessivamente saranno coinvolti nell’esperimento quindici canali: i più importanti saranno RAI 1 HD, RAI 2 HD e RAI 3 HD perché la trasmissione in simulcast consentirà ai tecnici di verificarne qualità ed efficienza. Non resta dunque che attendere ulteriori sviluppi in merito alla data precisa di questa nuova trasformazione tecnologica.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

10 ore ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

13 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

1 giorno ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

2 giorni ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago