Torna+in+Campania+una+festa+completamente+dedicata+al+cioccolato%3A+la+data+e+dove+si+trova
napolicityrumorsit
/2024/02/05/torna-in-campania-una-festa-completamente-dedicata-al-cioccolato-la-data-e-dove-si-trova/amp/
Cultura e Spettacolo

Torna in Campania una festa completamente dedicata al cioccolato: la data e dove si trova

Published by
Lorenzo Sarno

Arriva in Campania una festa dedicata al dolce più amato di tutto, il cioccolato. Ecco la data da segnare sul calendario e dove si troverà.

Se c’è un dolce che piace proprio a tutti, questo è sicuramente il cioccolato. Che sia una barretta, un dolcetto o una torta, al latte, bianco o fondente, ogni sua forma è celebrata e apprezzata da tutti. L’Italia è uno dei paesi che consuma più cioccolato al mondo, cosa che non sorprende quando consideriamo la natura nostrana di compagnie come Ferrero.

Sta arrivando la festa del cioccolato in Campania; ecco la data da segnare sul calendario – Napoli.Cityrumors.it

Non c’è da stupirsi, quindi, nello scoprire che esiste un festival del cioccolato. Si tratta di un evento rinomato in tutto il mondo, e dopo una lunga assenza sta finalmente tornando in Italia – nello specifico in Campania, dove si fermerà per quasi una settimana. Se siete amanti del cioccolato non potete lasciarvi sfuggire l’occasione: ecco le date del festival e dove sarà tenuto.

Torna in Campania la festa del cioccolato: tutte le date e dove si trova

Il festival in questione è l’Eurochocolate, una celebrazione del cioccolato e dei suoi laboratori più creativi. La città scelta verrà trasformata per tutto il periodo del festival, con stand che offrono ogni tipo di cioccolato lungo il centro della città, invitando gli abitanti a provare prodotti artigianali di ogni tipo, rigorosamente a tema cioccolata. La prima tappa dell’Eurochocolate quest’anno sarà ad Avellino, in Campania, dove si fermerà per sei giorni. Da notare che l’accesso all’evento è completamente gratuito, motivo in più per fare una visita ad Avellino durante i giorni di attività dell’Eurochocolate.

Ecco le date della festa del cioccolato in Campania – Napoli.Cityrumors.it

L’evento si terrà alla Villa Comunale e sul Corso Vittorio Emanuele II. Il momento focale dell’evento, il Chocolate Show, si terrà lungo il corso, con molti spettacoli intenti a dimostrare la bellezza intrinseca del cioccolato. L’evento sarà accessibile dal 9 al 14 febbraio. Nello specifico, venerdì 9, lunedì 12 e martedì 13 l’evento sarà disponibile dalle 11 alle 22, mentre domenica 11 e mercoledì 14 dalle 10 alle 22. Sabato 10, infine, si potrà gustare cioccolato dalle 10 alle 23.

Orari dunque molto estesi, permettendo a tutti di far visita all’Eurochocolate, soprattutto durante il fine settimana. Se siete di Avellino o nelle vicinanze si tratta di un’occasione da non perdere, visto che permetterà di provare cioccolato proveniente da ogni angolo del mondo, senza dimenticare la presenza di spettacoli memorabili che metteranno in mostra la passione e dedicazione degli artigiani del mondo del cioccolato.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

4 giorni ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago