Quali sono gli elettrodomestici che possono pesare di più sulla bolletta? Ed esiste un modo per evitare uno spreco di denaro?
Da quando hanno fatto il loro esordio grazie al boom economico che ha toccato l’Italia del dopoguerra, quindi negli anni ’50, non possiamo fare proprio più a meno degli elettrodomestici. Sicuramente ci hanno migliorato la vita, e non di poco, evitando la fatica che i nostri nonni o genitori dovevano compiere per, ad esempio, fare la biancheria.
Tuttavia, se da una parte abbiamo degli effetti positivi di queste invenzione, dall’altra, dobbiamo ammettere che incidono moltissimo sulla nostra spesa della vita quotidiana. Stiamo parlando, ovviamente, delle bollette e di come le stesse siano care proprio per via degli elettrodomestici. In particolare, sono tre a incidere tantissimo.
Iniziamo dal condizionatore, senza il quale non possiamo pensare di resistere soprattutto durante queste estati torride, ma anche in inverno. A pari merito troviamo la lavatrice, essenziale per l’igiene di ogni giorno, ed il phon. Ebbene, un condizionatore può portare ad una spesa di circa 120 o 150 euro all’anno e, tra l’altro, non dimentichiamo che ha anche un pessimo impatto sull’ambiente.
Passando al phon, questo riesce ad assorbire fino a 2000 watt. Continuiamo con il frigorifero, ormai presente nelle case di ogni italiano. Ebbene, questo elettrodomestico, dato che è in funzione 24 ore su 24, porta ad un comune di circa 100 o massimo 250 watt all’ora. Anche col microonde non si scherza, dato che consuma 1500 watt all’ora.
Abbiamo parlato della lavatrice, la quale consuma dai 150 fino ai 300 kWh all’anno e non dimentichiamo la lavastoviglie, sempre più presente nelle nostre case. La stessa arriva a consumare dai 210 ai 460 kWh all’anno. Poi, la smart Tv, se la si accende per quattro ore al giorno, consuma 190 kWh all’anno, che in materia di soldi valgono 50 euro.
Sicuramente, una prima cosa che si potrebbe fare è quello di acquistare elettrodomestici che hanno una classe energetica elevata. Poi, quando si comprano gli stessi, è sempre bene leggere l’etichetta energetica e usare le funzioni di risparmio se sono presenti. Non sarebbe male nemmeno occuparsi della manutenzione periodica.
Inoltre, è bene evitare la funzione standby e scegliere delle prese con interruttore. Infine, non meno importante, per risolvere il problema a monte, è bene scegliere le tariffe ritenute migliori per se stessi, presenti sul mercato.
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…