Settimana+lavorativa+di+4+giorni%3A+in+Germania+ora+%C3%A8+realt%C3%A0
napolicityrumorsit
/2024/02/06/settimana-lavorativa-di-4-giorni-in-germania-ora-e-realta/amp/
Economia

Settimana lavorativa di 4 giorni: in Germania ora è realtà

Published by
Mauro Simoncelli

La Germania ha intrapreso un nuovo percorso nell’ambito lavorativo, avviando una sperimentazione che potrebbe ridefinire il concetto di equilibrio tra vita professionale e personale

Ormai se ne sente parlare sempre più spesso e dopo Spagna, Islanda, Svezia, Finlandia Regno Unito anche la Germania si lancia nel progetto della “settimana corta”. Anche in Italia alcune aziende, con singole iniziative, come Intesa Sanpaolo, Lamborghini ed EssilorLuxottica, hanno già adottato modelli di settimana lavorativa ridotta, registrando risposte positive da parte dei dipendenti.

La settimana corta lavorativa diventa realtà – Napoli.cityrumors.it –

 

Modificare la settimana lavorativa su 4 giorni, normalmente sono 5, significa ridurre il numero di giorni lavorativi in una settimana, mantenendo comunque la stessa quantità di ore, ma non è escluso che qualche azienda  decida anche per  una riduzione dell’orario di lavoro, pur mantenendo lo stipendio invariato o con piccole riduzioni.

Un progetto pilota

Il progetto pilota arriva in un momento in cui molte aziende tedesche faticano a trovare abbastanza lavoratori, nella speranza che possa aumentare la produttività e contribuire ad alleviare la carenza di manodopera qualificata. Il progetto, gestito dalla società di consulenza Intraprenör in collaborazione con l’organizzazione no-profit 4 Day Week Global (4DWG), coinvolge 45 aziende selezionate e dovrebbe partire entro Febbraio. Il sistema economico tedesco è da sempre considerato preciso ed efficiente, ma dal novembre 2017, quando ha raggiunto il massimo storico di 105,20 punti, sta affrontando un calo costante della produttività, pur rimanendo superiore a quella delle altre principali economie europee, lo riporta la Deutsche Bundesbank. Nel novembre 2023, ultimo dato disponibile, la produttività è scesa a 95,80 punti dai 96,79 punti del mese precedente. Con questo cambiamento nella gestione del tempo lavorativo le aziende tedesche contano di risolvere il problema della produttività e di questo è convinto, e felice, anche il 71 per cento dei lavoratori del Paese.

Migliora la qualità del lavoro – Napolicityrumors.it –

 

Maggiore flessibilità

I favorevoli sono convinti che lavorare solo quattro giorni a settimana consentirebbe di ottenere una maggiore flessibilità sul lavoro, soddisfacendo sia le esigenze dei dipendenti sia quelle delle aziende, portando a una maggiore produttività e soddisfazione dei lavoratori. I dirigenti sperano infatti che offrendo condizioni di lavoro meno stressanti, potenziali dipendenti si avvicinino alle loro società. Secondo i dati della Camera di Commercio e Industria tedesca DIHK, questi posti vacanti sono costati al Paese 2 punti percentuali di PIL, pari a 90 miliardi di euro. I risultati scientifici più rilevanti su questo argomento sono stati raccolti dall’Università di Cambridge nel febbraio del 2023 e hanno dimostrato che la settimana corta aiuterebbe i dipendenti a sentirsi meno stressati e a diminuire il rischio che vadano in burnoutil principale sintomo della crisi da esaurimento professionale. Gli stessi lavoratori sono ben disposti verso questo cambiamento perchè potrebbero beneficiare di più tempo libero per dedicarsi alla famiglia, agli hobby o a una migliore conciliazione tra lavoro e vita privata.

I detrattori di questo modello temono invece le ripercussioni dovute a un eventuale aumento del carico di lavoro durante i giorni lavorativi rimanenti, che potrebbero riportare “al punto di partenza” cioè più responsabilità e attività da svolgere in meno tempo, quindi stress. Inoltre, la settimana corta non è adatta per tutte le aziende o settori. Molte produzioni necessitano di orari di lavoro continuativi.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

5 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

11 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

16 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago