Lungomare+di+Napoli%2C+lavori+al+via%3A+i+tempi+stimati+per+il+restyling+completo
napolicityrumorsit
/2024/02/07/lungomare-napoli-lavori-tempi-stimati-restyling-completo/amp/
Cronaca

Lungomare di Napoli, lavori al via: i tempi stimati per il restyling completo

Published by
Paolo Fabrizio Signorelli

Sono iniziati gli interventi per il rifacimento di strade e marciapiedi: l’assessore alle infrastrutture Cosenza ha fatto il punto sulla situazione

Nuovo look per il lungomare di Napoli, uno dei luoghi più visitati del mondo. Soprattutto in estate infatti, sono numerosi i turisti che si recano in queste zone per non perdersi le bellezze napoletane e così il Comune sta lavorando per il restyling completo. Dalla fogna per le acque bianche ai nuovi marciapiedi, niente verrà lasciato al caso.

Lavori sul lungomare di Napoli – Napoli Cityrumors (Ansa)

 

A parlare di come procedono i lavori e di quali saranno i tempi ci ha pensato l’assessore alle infrastrutture Edoardo Cosenza, ai microfoni della web tv comunale, spiegando quindi nel dettaglio le scelte fatte dalla Giunta.

Lavori in corso, Cosenza: ” Vogliamo materiali e messa in opera duraturi”

Sono partiti i lavori di restyling del Lungomare. Sono partiti da un punto essenziale che è la nuova fogna per raccogliere le acque bianche, le acque di pioggia. E’ stata, quindi, interdetta una parte della strada e una parte della ciclabile. Adesso andremo verso via Nazario Sauro. Questa parte dovrebbe concludersi all’incirca entro giugno. In parallelo partiranno anche i lavori di rifacimento del marciapiede lato mare. I lavori sulla parte più impattante sulle attività commerciali della zona, ovvero il marciapiede da rifare davanti alla zona dei ristoranti, partiranno, invece, a novembre e si concluderanno a marzo 2025, con uno scadenzario partecipato da parte dei ristoratori, in un periodo meno frequentato dell’anno”, ha spiegato Cosenza.

Restyling nel napoletano – Napoli Cityrumors (Ansa)

 

L’assessore comunale ha poi sottolineato anche l’importanza delle decisioni prese in materiali da utilizzare per il rifacimento delle strade: “Le scelte che stiamo facendo devono essere molto consapevoli e mirate, perché lavori di questo tipo in passato sono miserevolmente falliti. Stiamo dedicando molto tempo alla scelta dei materiali migliori e ancora non abbiamo deciso bene per il tratto di strada carrabile, perché è vero che si pedonalizza, ma è pur vero che il carico e scarico con i mezzi pesanti si fa ogni giorno, così come i mezzi dell’Asia devono passare ogni giorno. In ogni caso si tratta di strade che devono essere pronto all’uso in caso di emergenza. Per questo vogliamo dei materiali e una messa in opera che sia certamente duratura. Per questo motivo quella parte la stiamo studiando con grande attenzione”.

Paolo Fabrizio Signorelli

Recent Posts

Piatti della tradizione a Napoli, ecco le ricette più note

La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione…

3 ore ago

Economica circolare, un contatto tra Ama e Asia: in cosa consiste?

Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un'importante iniziativa è…

4 ore ago

Napoli-Empoli, treni in più per il dopo partita: ecco cosa sapere

Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…

15 ore ago

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

24 ore ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

1 giorno ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

2 giorni ago