Aumenta+l%26%238217%3Bassegno+di+accompagnamento+del+200%25%3A+la+novit%C3%A0+per+chi+ha+genitori+anziani
napolicityrumorsit
/2024/02/08/aumenta-lassegno-di-accompagnamento-del-200-la-novita-per-chi-ha-genitori-anziani/amp/
Economia

Aumenta l’assegno di accompagnamento del 200%: la novità per chi ha genitori anziani

Published by
Sophia Melfi

Assegno di accompagnamento per genitori anziani e non autosufficienti: aumento previsto del 200%. Tutti i dettagli.

Il nuovo Assegno di Assistenza introdotto dal governo italiano mira a fornire assistenza adeguata ed ulteriore supporto alle persone anziane non autosufficienti e indigenti. L’assegno, introdotto sperimentalmente per il biennio 2025-2026, è una prestazione universale. Essa è composta da una quota fissa, corrispondente all’indennità di accompagnamento, e da una quota integrativa, definita come l’assegno di assistenza.

Assegno accompagnamento: aumenti in arrivo (Napolicityrumors.it)

Per poter beneficiare dell’assegno, la persona anziana non autosufficiente, erogheranno l’assegno soltanto in caso di bisogno assistenziale gravissimo, valutato dall’INPS sulla base delle informazioni sanitarie a disposizione nei propri archivi e apposite indicazioni fornite dalla commissione.

Assegno di accompagnamento: tutte le agevolazioni previste

L’importo dell’assegno corrisponderà a 1.000 euro al mese. Sarà destinato a remunerare il costo del lavoro di cura e di assistenza svolto dai lavoratori domestici con mansioni di assistenza alla persona. La prestazione sarà erogata su base mensile sotto forma di contributo economico. O di servizi alla persona ed è esente da imposizione fiscale.

Caregiver (Napolicityrumors.it)

La nuova misura, che verrà finanziata con risorse per oltre un miliardo di euro, rappresenterà un importante supporto. Ciò per circa 14 milioni di anziani, di cui 3,8 non sono autosufficienti, mirando anche a far emergere il lavoro sommerso delle badanti in nero.

L’Assegno di Assistenza rappresenta una nuova misura di sostegno per gli anziani non autosufficienti e indigenti. È necessario, tuttavia, rispettare alcuni requisiti e condizioni affinché la prestazione possa essere richiesta ed erogata. La nuova legge si inserisce all’interno del più ampio Ddl Anziani, mirando a promuovere il benessere della popolazione anziana e favorire la loro integrazione nella società.

La nuova misura dell’Assegno di Assistenza rappresenta un’importante novità per tutte le famiglie che si prendono cura di anziani non autosufficienti. Infatti, l’assegno di assistenza verrà erogato per il biennio 2025-2026 con la finalità di fornire un supporto economico per il lavoro di cura e assistenza svolto dai lavoratori domestici.

Uno dei principali vantaggi dell’Assegno di Assistenza è quello di segnare un passo significativo verso il sostegno degli anziani non autosufficienti in Italia, offrendo assistenza adeguata e migliorando la loro qualità della vita. Inoltre, la nuova legge rappresenta un contributo importante per prevenire l’isolamento e la solitudine degli anziani, favorendo la telemedicina, l’assistenza domiciliare integrata e una vita attiva con più sport e turismo per gli anziani.

Per poter accedere a questa nuova prestazione universale, gli anziani non autosufficienti devono rispettare i requisiti richiesti, tra cui l’età di almeno 80 anni, l’ISEE inferiore a 6.000 euro annui, la titolarità di un’indennità di accompagnamento e il livello di bisogno assistenziale gravissimo (indicato con livello 3 o 4 secondo la classificazione ICF).

Sophia Melfi

Recent Posts

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

7 ore ago

Libreria emotiva, come funziona? Ecco la prima in Italia

Al Vomero, quartiere vivace e collinare di Napoli, è nata un’idea che unisce emozioni, ascolto…

11 ore ago

Asl Barra a fuoco, cosa accade ora per i malati?

Era una mattina come tante a Barra, quartiere popolare della zona orientale di Napoli, quando…

18 ore ago

Campania, la sfida per la Regione è aperta: i nomi in gioco e l’ombra lunga di De Luca

Elezioni Campania, la sfida per le Regionali è aperta: i nomi in ballo e le…

1 giorno ago

Napoli-Empoli, la scoperta della polizia dopo la partita

Domenica sera, mentre dentro lo stadio Maradona il Napoli stendeva l’Empoli con una prestazione da…

2 giorni ago

Il Napoli travolge l’Empoli e sogna ancora lo Scudetto

Chi ama il calcio lo sa: ci sono partite che non si raccontano solo con…

2 giorni ago