Una nuova nascita è sempre un evento da festeggiare ma in Campania è accaduto un parto da record che non accadeva da tempo.
La nascita di una nuova vita porta gioia e felicità non solo alle famiglie ma anche a tutta la comunità. Ma quello che è successo in Campania ha dell’incredibile ed è un evento da ricordare. Non sono solo i genitori a festeggiare ma tutta la città.
È accaduto, infatti, un parto da record, qualcosa che non accadeva da tempo. Un vero e proprio miracolo che porta speranza e felicità nei cuori di tutti.
Era da tanto tempo che non accadeva ma in Campania, e precisamente a Castellammare, è accaduto un parto da record che ha dell’incredibile.
Una donna è diventata mamma all’età di 52 anni ed ora tutta la città è pronta ad accogliere lei e la sua bambina. Una gravidanza attesa e desiderata da 11 anni, quella della donna, che finalmente ha coronato il suo sogno e dato alla nascita una bambina all’ospedale di San Leonardo, nel reparto di ostetricia e ginecologia guidato dal primario Eutalia Esposito.
Era il 2 luglio scorso quando la donna, durante una visita di routine dal ginecologo, ha scoperto di essere incinta, anche quando ormai l’avanzare dell’età e i tentativi falliti fino a quel momento, rendevano l’idea di diventare mamma sempre più irrealizzabile. La donna racconta di essersi recata normalmente dalla ginecologa per alcuni fastidi e che la specialista scherzosamente le ha suggerito che potesse essere incinta e di fare altri esami.
Quella data, il 2 luglio, giorno della Madonna delle Grazie, per la neo mamma è stato visto come un segno del destino e scoprire di essere incinta è stata “una vera benedizione”. Il 23 dicembre scorso la donna è stata portata al pronto soccorso di Castellammare per dolori. La donna confessa che è stato un grande spavento ma la professionalità e l’umanità del personale dell’ospedale l’hanno confortata, anche durante il ricovero che è durato fino al 29 dicembre.
Dopo aver trascorso Capodanno a casa, la donna ha dato alla luce la piccola il 26 gennaio con un parto difficile. Lei stessa ha dichiarato “Un giorno in più e saremmo morte entrambe“. La neo mamma ha ringraziato la dottoressa Esposito e le infermiere del reparto che non l’hanno mai lasciata sola. La bambina, nata prematura di 7 mesi e mezzo, è stata subito affidata alle cure del reparto di terapia intensiva (Tin), diretto dal primario Roberto Cinelli.
Stando in incubatrice, la piccola è riuscita a recuperare peso e potrà tornare presto a casa con la mamma che ha confessato “Non vedo l’ora di tornare a casa. Ci aspetta una grande festa. Ho protetto la mia piccola sin dal momento in cui ho scoperto di essere incinta, e oggi ancora di più“.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…