Regione+Campania%2C+presidio+pro+Reddito+di+cittadinanza%3A+la+situazione
napolicityrumorsit
/2024/02/09/regione-campania-presidio-pro-reddito-cittadinanza/amp/
Cronaca

Regione Campania, presidio pro Reddito di cittadinanza: la situazione

Published by
Arianna Di Pasquale

Persone in piazza per sollecitare l’istituzione di una misura di sostegno al reddito: presidio presso la sede del Consiglio regionale

Di nuovo persone in piazza a Napoli per chiedere l’istituzione di una misura di sostegno al reddito di cittadinanza. Questa mattina è stato messo in piedi un presidio di protesta presso la sede del Consiglio regionale della Campania al Centro Direzionale, per sollecitare l’istituzione di una misura di sostegno al reddito.

Presidio per il Reddito di cittadinanza – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

L’iniziativa è stata promossa dal Movimento di Rappresentanza Sociale (ex-percettori) e dal Comitato di scopo per l’istituzione della Misura Integrativa Regionale di sostegno al reddito (M.I.R.).

L’appello dei manifestanti

Le nuove misure di contrasto alla povertà del governo Meloni in queste settimane stanno mostrando tutta la loro prevedibile inefficacia e insufficienza, migliaia sono le domande respinte sia per l’ADI che per il SFL o le carte d’inclusione bloccate per cavilli vari, ormai – osservano gli organizzatori – siamo ad una sorta di ‘effetto domino’ perché il taglio del reddito di cittadinanza causa notevoli difficoltà nel pagamento dei fitti degli appartamenti, delle bollette delle utenze e dei tributi; ciò, tra l’altro, causa un aumento della tensione abitativa soprattutto nell’area metropolitana napoletana con una chiara tendenza all’aumento degli sfratti“.

Manifestazione pro Reddito di cittadinanza – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

L’idea è quindi quella di “accelerare al massimo l’avvio della discussione su due proposte di legge di cui una presentata dalla consigliera regionale del Gruppo Misto Maria Muscarà – che ha presentato la proposta preparata dal Comitato di scopo per la MIR – e un’altra presentata dal Gruppo consiliare dei Cinque Stelle presentata a novembre”.

L’accelerazione della discussione, oltre che con una costante mobilitazione, è possibile anche attraverso l’applicazione e il rispetto di disposizioni del regolamento consiliare regionale, come l’art. 101, che prevedono un termine di 60 giorni per la presentazione delle relazioni al Consiglio sulle proposte di legge da parte delle Commissioni competenti“, hanno concluso.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

6 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

11 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

16 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago