Regione+Campania%2C+presidio+pro+Reddito+di+cittadinanza%3A+la+situazione
napolicityrumorsit
/2024/02/09/regione-campania-presidio-pro-reddito-cittadinanza/amp/
Cronaca

Regione Campania, presidio pro Reddito di cittadinanza: la situazione

Published by
Arianna Di Pasquale

Persone in piazza per sollecitare l’istituzione di una misura di sostegno al reddito: presidio presso la sede del Consiglio regionale

Di nuovo persone in piazza a Napoli per chiedere l’istituzione di una misura di sostegno al reddito di cittadinanza. Questa mattina è stato messo in piedi un presidio di protesta presso la sede del Consiglio regionale della Campania al Centro Direzionale, per sollecitare l’istituzione di una misura di sostegno al reddito.

Presidio per il Reddito di cittadinanza – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

L’iniziativa è stata promossa dal Movimento di Rappresentanza Sociale (ex-percettori) e dal Comitato di scopo per l’istituzione della Misura Integrativa Regionale di sostegno al reddito (M.I.R.).

L’appello dei manifestanti

Le nuove misure di contrasto alla povertà del governo Meloni in queste settimane stanno mostrando tutta la loro prevedibile inefficacia e insufficienza, migliaia sono le domande respinte sia per l’ADI che per il SFL o le carte d’inclusione bloccate per cavilli vari, ormai – osservano gli organizzatori – siamo ad una sorta di ‘effetto domino’ perché il taglio del reddito di cittadinanza causa notevoli difficoltà nel pagamento dei fitti degli appartamenti, delle bollette delle utenze e dei tributi; ciò, tra l’altro, causa un aumento della tensione abitativa soprattutto nell’area metropolitana napoletana con una chiara tendenza all’aumento degli sfratti“.

Manifestazione pro Reddito di cittadinanza – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

L’idea è quindi quella di “accelerare al massimo l’avvio della discussione su due proposte di legge di cui una presentata dalla consigliera regionale del Gruppo Misto Maria Muscarà – che ha presentato la proposta preparata dal Comitato di scopo per la MIR – e un’altra presentata dal Gruppo consiliare dei Cinque Stelle presentata a novembre”.

L’accelerazione della discussione, oltre che con una costante mobilitazione, è possibile anche attraverso l’applicazione e il rispetto di disposizioni del regolamento consiliare regionale, come l’art. 101, che prevedono un termine di 60 giorni per la presentazione delle relazioni al Consiglio sulle proposte di legge da parte delle Commissioni competenti“, hanno concluso.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago