Geolier+simbolo+di+Napoli%3A+il+rettore+lo+invita+all%26%238217%3Buniversit%C3%A0
napolicityrumorsit
/2024/02/14/geolier-simbolo-napoli-rettore-lo-invita-alluniversita/amp/
Cultura e Spettacolo

Geolier simbolo di Napoli: il rettore lo invita all’università

Published by
Arianna Di Pasquale

Il rettore della Federico II Matteo Lorito invita il rapper di Secondigliano a salire in cattedra: “E’ il simbolo della creatività”

La folla è dalla sua parte, ma non solo i fans lo esaltano. Geolier è il beniamino di Napoli, premiato dal sindaco e elogiato anche dal rettore dell’università Federico II.

Nei giorni scorsi, nella sala di Baroni al Maschio Angioino, il sindaco Gaetano Manfredi ha consegnato al rapper una targa in ricordo del successo ottenuto a Sanremo 2024. In queste ore è arrivato anche un invito al cantante da parte di Matteo Lorito.

Geolier sul palco dell’Ariston – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

“Geolier è simbolo della grande creatività di Napoli”, sostiene il rettore della Federico II Matteo Lorito che ha invitato il rapper di Secondigliano a salire in cattedra.

Lorito: “Geolier insegna come talento e impegno permettano di ottenere grandi risultati”

L’università in questione compie 800 anni e non è escluso, come riporta La Repubblica, che Emanuele Palumbo, in arte Geolier, possa far visita agli studenti. “Lo abbiamo invitato a farci visita alla nostra radio di ateneo e aspettiamo che accetti l’invito per costruire l’evento – spiega il rettore – Immaginiamo un dibattito con i giovani, magari con altri talenti che non hanno ancora raggiunto la sua notorietà, ma anche con i docenti, quelli che si occupano dell’Osservatorio Giovani. Abbiamo scelto Geolier perché è, innanzitutto, un artista bravo e di talento ed è un esempio di quanto in situazioni difficili, talento e impegno consentono di ottenere grandi risultati”.

Geolier in confernenza stampa durante il Festival di Sanremo – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

“Con Geolier – conclude il rettore – vogliamo affrontare temi come la povertà educativa, in particolar modo nelle periferie, e immaginare come la cultura possa essere ancora più inclusiva. Va detto che metà degli iscritti alla nostra università è nella cosiddetta ‘No tax area’, a causa del reddito. Con Geolier vogliamo, inoltre, parlare di educazione a 360 gradi, un processo che si traduca non solo in corsi di laurea, ma anche in corsi di perfezionamento e di orientamento. Immaginiamo che Geolier possa aiutarci a fare, così come hanno già fatto Salvatore Esposito, ma anche Luciano Spalletti, oggi commissario tecnico della Nazionale, che hanno raccontato come siano importanti impegno e fatica per raggiungere i risultati”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

13 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

19 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

22 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

2 giorni ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago