Furti+d%26%238217%3Bauto+in+aumento%2C+il+dato+della+Campania+spaventa
napolicityrumorsit
/2024/02/16/furti-dauto-in-aumento-dato-campania-spaventa/amp/
Categories: Cronaca

Furti d’auto in aumento, il dato della Campania spaventa

Published by
Arianna Di Pasquale

I furti d’auto sembrano impossibili da fermare: il 2023 ha fatto segnare un aumento del fenomeno pari al 5% rispetto all’anno precedente

Si verificano sempre più furti di auto. Il fenomeno infatti continua ad espandersi, registrando numeri preoccupanti ed in continuo crescendo. Furti seguiti inoltre da episodi criminali, il tutto mirato alla rivendita di auto nel territorio nazionale ed auropeo.

Il dato sui furti di automobili – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Anche il 2023 ha fatto segnare un aumento dei furti pari al 5% rispetto all’anno precedente. E’ questo il dato che emerge dall’analisi ‘Stolen Vehicle Recovery 2024’, redatta dall’Osservatorio di LoJack, la società americana parte di CalAmp e specializzata nei servizi telematici e nel recupero di veicoli rubati.

Furti e episodi criminali: i numeri

Stando ai dati raccolti dagli esperti, nel mirino dei ladri, ormai da anni, ci sono principalmente gli Sport Utility Vehicles, le cui sottrazioni lo scorso anno hanno visto un vero e proprio boom che ha potato al superamento della soglia del 50% di incidenza sul totale autoveicoli rubati. Il fenomeno colpisce in modo differente sul territorio, concentrando in Campania, Lazio, Puglia e Lombardia il 90% degli episodi criminali.

Furti d’auto, la Campania è tra le regioni più colpite – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Una volta rubate le auto, vengo rivendute in Italia e all’estero, principalmente nell’est Europa. Complessivamente, 9 episodi su 10 avvengono in quattro regioni a bollino rosso: Campania (quasi 1 furto su 3 avviene qui), Lazio (24%), Puglia (20%), Lombardia (14%), con un conseguente aumento dei costi assicurativi.

Stando alla ricerca firmata LoJack, tra le vetture, la classifica dei cinque modelli ‘preferiti’ dai ladri, vede, nell’ordine, la Fiat Panda, la Fiat 500, la Citroen C3, la Lancia Ypsilon e la Smart Fortwo. Per i Suv, il primato è detenuto da Toyota Rav4, seguito dal Toyota C-HR, Fiat 500X, Jeep Renegade e Peugeot 3008.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago