Social+e+trend+violenti%2C+lo+psicologo+Lavenia%3A+%26%238220%3BQuesto+fenomeno+pu%C3%B2+creare+un%26%238217%3Billusione+di+normalizzazione+della+violenza%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/02/16/social-trend-violenti-psicologo-lavenia-fenomeno-puo-creare-unillusione-normalizzazione-violenza/amp/
Categories: Cronaca

Social e trend violenti, lo psicologo Lavenia: “Questo fenomeno può creare un’illusione di normalizzazione della violenza”

Published by
Arianna Di Pasquale

Sempre più spesso i social incidono sulla vita di tutti i giorni, Lavenia: “La violenza genera attenzione che a sua volta genera ulteriore violenza”

Impossibile al giorno d’oggi non avere a che fare con i social. Anche i più ‘scettici’ ormai si sono arresi alla tecnologia e alla voglia di condividere con amici, parenti e conoscenti le proprie esperienze, attraverso foto, video o post. Dietro agli schermi però di nascondono anche lati ‘oscuri’, legati soprattutto alla violenza. Sempre più spesso infatti tra i filmati virali si vedono ragazzi che compiono gesti volenti nei confronti di coetanei ed adulti.

Nei giorni scorsi con Giuseppe Laveniapsicologo psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo “Di.Te.abbiamo approfondito il tema della violenza nelle scuole e ora con l’esperto abbiamo anche parlato dell’impatto che i social possono avere nella vita dei più giovani e, soprattutto, di quanto possono incidere su alcuni comportamenti violenti.

Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta – Napoli Cityrumors.it

 

I social, dove sempre più spesso vengono postati video violenti, quanto incido ormai nella vita di tutti i giorni?

I social media hanno un impatto profondo sulla vita quotidiana, in particolare sui giovani, influenzando non solo il modo in cui interagiscono tra loro ma anche come percepiscono il mondo. La diffusione di video violenti sui social può desensibilizzare gli individui alla violenza, rendendola un’esperienza più accettabile o meno scioccante. Inoltre, la ricerca di attenzione e riconoscimento attraverso la condivisione di contenuti estremi può incoraggiare comportamenti imitativi, in un circolo vizioso dove la violenza genera attenzione che a sua volta genera ulteriore violenza. Questo fenomeno può creare un’illusione di normalizzazione della violenza, alimentando un’escalation nel comportamento aggressivo tra i giovani“.

Social, tendenze e violenza online: il parere dell’esperto – Napoli Cityrumors.it
Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

13 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

19 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

22 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

2 giorni ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago