Sud%2C+si+punta+sullo+sviluppo+di+una+speciale+Zona+in+attesa+degli+incentivi+da+1%2C8+miliardi
napolicityrumorsit
/2024/02/17/sud-sviluppo-speciale-zona-attesa-incentivi-da-18-miliardi/amp/
Categories: Cronaca

Sud, si punta sullo sviluppo di una speciale Zona in attesa degli incentivi da 1,8 miliardi

Published by
Arianna Di Pasquale

Il decreto Sud dello scorso settembre ha definito il passaggio dalle 8 Zes regionali o interregionali a una Zona unica: i dettagli

Urgono provvedimenti e, soprattutto, soluzioni al Sud. Le strutture tecniche competenti sono al lavoro e promettono lo sblocco in tempi rapidi dei due decreti al momento ‘non adottati’, ma resta alta l’incertezza segnalata da diverse imprese che intendono investire nella nuova Zes unica del Mezzogiorno.

Decreto Sud – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il decreto Sud dello scorso settembre, evidenzia Il Sole 24 Ore, ha definito il passaggio dalle otto Zes regionali o interregionali a una Zona unica coordinata dalla struttura di missione creata a novembre presso la presidenza del Consiglio ma la cui piena titolarità, con la acquisizione cioè della funzioni degli attuali commissari straordinari delle Zes territoriali, è stata rinviata dal 1° gennaio al 1° marzo 2024.

Modalità di accesso al nuovo credito d’imposta: la situazione

Intanto erano attesi anche un Piano strategico della Zes unica e un decreto del ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr – di concerto con il ministro dell’Economia – per definire le modalità di accesso al nuovo credito d’imposta per gli investimenti finanziato in legge di bilancio con 1,8 miliardi per il 2024.

Zes Unica – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il credito d’imposta mira a supportare investimenti iniziali, tra 200mila euro e 100 milioni, come definiti dal Regolamento Ue 651/201. Sono agevolati l’acquisto o il leasing di macchinari, impianti e attrezzature destinati a strutture nuove. È ammesso anche l’acquisto di terreni e l’acquisizione, realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali, ma entro il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato. Le strutture ministeriali promettono un’accelerazione a stretto giro per pubblicare il decreto.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierĂ  di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarĂ  primo scampolo di primavera ma durerĂ  poco: arriverĂ …

8 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

14 ore ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

16 ore ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

1 giorno ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

2 giorni ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

2 giorni ago