Netflix%2C+annunciata+la+data+d%26%238217%3Buscita+di+una+serie+tv+molta+attesa%3A+da+segnarla+sul+calendario
napolicityrumorsit
/2024/02/18/netflix-annunciata-la-data-duscita-di-una-serie-tv-molta-attesa-da-segnarla-sul-calendario/amp/
Cultura e Spettacolo

Netflix, annunciata la data d’uscita di una serie tv molta attesa: da segnarla sul calendario

Published by
Fabio Scapellato

Un sussulto per i fan di Netflix dopo l’annuncio della data d’uscita di una serie tv molto attesa: ormai manca davvero poco.

La cultura dell’hype è ormai divenuta predominante sui social e tra le altre, alimenta anche l’industria dello spettacolo e dell’intrattenimento casalingo. I principali attori di questo settore alimentano e si nutrono di questa cultura per spingere nuovi contenuti e per far continuare quelli che sono già iniziati.

Dopo una lunga attesa viene finalmente condivisa la data d’uscita di una delle serie più attese dell’anno – napoli.cityrumors.it

Talvolta tale strategia di marketing è proficua, poiché offre una visibilità enorme ai contenuti proposti, ma può essere a volte nociva, portando a far devastare una serie o un film in modo ingiustificato solo per via di aspettative a volte irrealistiche e inarrivabili. Succede così che serie di buon livello (come ad esempio Mind Hunter e The End of This Fu***ng World) vengano cancellare e serie più adrenaliniche ma di qualità inferiore (come Elite e La Casa di Carta) diventino dei fenomeni social.

Quando viene annunciata una serie su un libro, un videogame o semplicemente un personaggio appartenente alla cultura Pop, dunque, i fan sono combattuti: da un lato c’è la voglia di vedere il contenuto sull’opera o sul personaggio che amano, dall’altro c’è il terrore che possa essere stravolto per andare incontro ai gusti del momento.

Quel mix di paura, ansia d’attesa ed esaltazione estatica accompagnerà diversi utenti Netflix in questo 2024 che vede il debutto e il ritorno di serie tv molto attese. Tra queste c’è anche la trasposizione di un film cult  di uno dei registi più talentuosi in circolazione, ovvero The Gentlemen di Guy Ritchie.

Netflix annuncia la data d’uscita della serie di The Gentlemen: l’attesa è quasi finita

Guy Ritchie non ha bisogno di presentazioni, si tratta di un regista dotato di un occhio unico, con una passione per il genere pulp (The Snatch e Lock & Stock sono due pietre miliari del genere) e una capacità innata di ideare inquadrature e soluzioni di montaggio inusuali e degne di plauso.

La serie di The Gentlemen è ormai vicinissima: ecco quando esce su Netflix – Instagram @Netflix – napoli.cityrumors.it

Apprezzatissimo per i due Sherlock Holmes con Robert Downey Jr come protagonista, il regista ha avuto una carriera altalenante, durante la quale ci sono stati picchi vertiginosi e cadute brusche. The Gentlemen rappresenta sicuramente uno dei picchi, nonché un ritorno al genere crime-pulp che lo ha fatto conoscere in tutto il mondo.

L’annuncio di una serie ispirata al lungometraggio diretta dallo stesso istrionico regista ha fatto saltare di gioia i suoi fan e sono anni che si attendeva di conoscere la data di debutto su Netflix. L’ultima locandina della serie pubblicata sui social della piattaforma streaming ha finalmente tolto il velo sulla produzione. Su questa infatti si legge che il debutto sarà il prossimo 7 marzo.

A far ben sperare è anche la scelta del cast, visto che tra i protagonisti intenti a gabbare l’alta società ci sono Theo James, Kaya Scodelaro, Vinnie Jones e soprattutto Giancarlo Esposito. La caption del poster recita: “Benvenuti nell’alta società” e l’immagine che mostra personaggi eleganti accanto a un gangster con indosso un costume da pollo la dice lunga su ciò che ci aspetta.

Poche settimane ci restano per scoprire se tutto l’hype attorno alla produzione sarà giustificato e le aspettative dei fan saranno rispettate. Potenzialmente ci troviamo davanti ad una delle serie tv dell’anno, non resta che sperare che sia davvero così.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Pozzuoli, incendio divampa: a fuoco 50 barche

Un vasto incendio ha colpito un rimessaggio di barche situato tra Licola e Cuma, nel…

6 ore ago

Ecco perché Napoli è diventata la capitale del wedding tourism

Negli ultimi anni, Napoli ha saputo conquistare un ruolo di primo piano nel panorama internazionale…

9 ore ago

Campi Flegrei, nuova importante iniziativa del Comune: ora cambia tutto

Campi Flegrei, arriva l'iniziativa da parte del Comune di Napoli: ora cambia tutto per chi…

23 ore ago

Weekend, ecco cosa fare a Napoli nel weekend: tutti gli eventi

Napoli offre un weekend ricco di eventi imperdibili dal 3 al 6 aprile 2025, dunque…

1 giorno ago

Stadio Maradona, l’obiettivo è renderlo all’altezza di Euro 2032

​Il Comune di Napoli e la Società Sportiva Calcio Napoli stanno collaborando per modernizzare lo…

1 giorno ago

Napoli sogna grandi eventi sportivi: il futuro è in arrivo

Napoli Capitale Europea della cultura, pronti grandi eventi sportivi in città: le iniziative nei prossimi…

2 giorni ago