Truffa+ai+danni+di+una+anziana%3A+convalidato+l%26%238217%3Barresto+di+due+napoletani
napolicityrumorsit
/2024/02/18/truffa-anziana-convalidato-larresto-napoletani/amp/
Cronaca

Truffa ai danni di una anziana: convalidato l’arresto di due napoletani

Published by
Arianna Di Pasquale

Altra truffa con il solito inganno dei soldi chiesti per evitare l’arresto del figlio alle prese con un incidente stradale: arrestati i ladri

Non si placa il fenomeno delle truffe ai danni dei più anziani. Di solito la (finta) scusa per estorcere denaro resta la stessa: si chiedono i soldi per evitare l’arresto di una persona cara, inventando che quest’ultima è coinvolta in un incidente stradale.

Ennesima truffa ai danni di un’anziana signora – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Stavolta la vittima di truffa è una signora che si trovava in casa senza marito quando ha dovuto fare i conti con i due ladri. La vittima sarebbe però stata contattata prima telefonicamente per pagare un risarcimento di 5 mila euro ed evitare l’ arresto del figlio ritenuto responsabile di un incidente stradale.

La dinamica della truffa

Dopo essersi recati nell’abitazione della signora, approfittando dell’assenza del marito, uno dei due giovani si sarebbe finto figlio di un avvocato che avrebbe trattato il caso dell’incidente riuscendo poi a farsi consegnare diversi monili d’oro per un peso di circa 50 grammi, mentre l’altro sarebbe rimasto ad attendere in auto. (L’auto dei due, presa a noleggio, era già stata segnalata per reati della stessa specie e la polizia l’ha intercettata e fermata prontamente per strada perquisendo i due a bordo e recuperando la collana ed un anello in oro della vittima).

Ladri individuati e arrestati – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

E’ stato quindi convalidato l’arresto di due napoletani, di 18 e 26 anni fermati dalla polizia di Teramo per la truffa aggravata ai danni dell’anziana. Per i 2 è stato disposto l’obbligo di dimora nel Comune di Napoli e inoltre gli stessi è stato notificato il provvedimento di Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Teramo per un periodo di 4 anni.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago