Questo+istituto+scolastico+cerca+nuovi+docenti%2C+impossibile+non+candidarsi%3A+come+fare+e+quali+sono+i+requisiti+da+rispettare
napolicityrumorsit
/2024/02/19/questo-istituto-scolastico-cerca-nuovi-docenti-impossibile-non-candidarsi-come-fare-e-quali-sono-i-requisiti-da-rispettare/amp/
Cronaca

Questo istituto scolastico cerca nuovi docenti, impossibile non candidarsi: come fare e quali sono i requisiti da rispettare

Published by
Simona Contaldi

Siete alla ricerca di un posto di lavoro? Potremmo avere ciò che fa al caso vostro: non perdere l’occasione di questo istituto scolastico 

Sembra proprio che in Lombardia si stiano aprendo nuove opportunità e soprattutto possibilità per tantissimi giovani che da tempo cercano il modo di immettersi nel mondo del lavoro.

Nuovo concorso, cosa sapere – napoli.cityrumors.it

Nello specifico, il nostro appello di oggi si rivolge proprio a tutti coloro che sognano da sempre di poter ricoprire il ruolo di docenti e per i quali ora potrebbe finalmente esserci l’occasione di tirare fuori questo specifico desiderio dal cassetto.

Ma di cosa stiamo parlando e soprattutto qual è l’istituto scolastico che sta mettendo a disposizione queste nuove opportunità di lavoro? Per saperne di più, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Istituto scolastico in cerca di nuovi docenti

Come già detto, infatti, l’Istituto di cui vi stiamo parlando si trova nello specifico in Lombardia e ha messo a disposizione ben due concorsi per entrare a far parte dell’equipe, come docenti, dell’Istituto Comprensivo “Nazario Sauro” di Milano. Quelle messe a disposizione, infatti, sono delle selezioni pubbliche che hanno proprio lo scopo di ricercare nuovo personale docenti, che possano essere di ruolo ma anche non di ruolo. A essere interessati, più nello specifico, sono dei possibili posti che dovrebbero liberarsi nella scuola secondaria di I grado “Rinascita-Livi” a orientamento musicale e la scuola primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale.

Nuovo concorso, cosa sapere – napoli.cityrumors.it

Ma cerchiamo di scoprire di più: per potersi candidare e sperare, finalmente, di poter divenire docenti bisogna come prima cosa tenere a mente la scadenza di riferimento di questo bando, vale a dire il 7 marzo. Come già anticipato, inoltre, si parla di ben due concorsi differenti: il primo è rivolto a tutti coloro che sono in servizio presso una scuola primaria o secondaria di I grado statale della regione Lombardia, che abbiano un contratto a tempo indeterminato e che siano disposti per l’appunto a spostarsi. Il secondo, invece, è rivolto al personale non di ruolo con contratto a tempo determinato. 

Per quanto riguarda i requisiti necessari per poter divenire docenti in questi due istituti della regione Lombardia, per quanto riguarda il secondo concorso è necessario che il soggetto in questione sia in possesso dell’abilitazione all’insegnamento, che abbia un titolo di studio valido e, per quanto riguarda le attività di sostegno, che si sia in possesso di un titolo di specializzazione specifico. Infine, per quanto riguarda il concorso in sé, ci sarà una valutazione su 100 punti dipartiti in due fasce: 50 per la valutazione dei titoli e 50 per il colloquio.

Simona Contaldi

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago