Se+non+puoi+permetterti+mutuo+o+affitto+arriva+l%26%238217%3Baiuto+dalla+Regione%3A+novit%C3%A0+ISEE+entro+i+16.000+euro
napolicityrumorsit
/2024/02/19/se-non-puoi-permetterti-mutuo-o-affitto-arriva-laiuto-dalla-regione-novita-isee-entro-i-16-000-euro/amp/
Economia

Se non puoi permetterti mutuo o affitto arriva l’aiuto dalla Regione: novità ISEE entro i 16.000 euro

Published by
Floriana Vitiello

C’è un importante aiuto che proviene dalla Regione, che tende la mano con chi è in difficoltà nel pagamento delle rate del mutuo o dell’affitto.

Alcune persone, pur non navigando nell’oro e facendo fatica rispettare tutti gli impegni e i pagamenti, non rientrano nella categoria di cittadini che ha diritto alle case popolari. Si tratta di cittadini borderline per i quali i Comuni hanno in mente altre soluzioni e aiuti.

Difficoltà nel pagamento del mutuo o dell’affitto _ Napoli.cityrumors.it

Per poter accedere ad un alloggio pubblico occorre presentare domanda al Comune di residenza e avere i requisiti necessari. La domanda va inoltrata sulle piattaforme telematiche messe a disposizione dei cittadini. L’accesso è possibile solo con le credenziali digitali SPID o CNS e selezionando il bando pubblicato dall’Ente, in base al territorio di riferimento.

Ma alcune fasce della popolazione, pur essendo in difficoltà economica, non rientrano nella platea di beneficiari. Si tratta di una significativa fetta della popolazione per la quale la Regione Lombardia ha pensato ad altre soluzioni.

Difficoltà nel pagamento del mutuo o dell’affitto: l’aiuto che non ti aspetti

Nel corso del 2022, l’Aler hanno assegnato l’80% in più rispetto all’anno precedente e la tendenza è stata confermata anche nel 2023. Solo nel mese di dicembre 2023, alle famiglie residenti in Lombardia sono stati assegnati 3.090 alloggi.

Aiuto ai nuclei familiari con reddito medio-basso – Napoli.cityrumors.it

Ma l’aspetto più importante, che riguarda la Regione Lombardia, è l’assegnazione degli alloggi anche per le famiglie che hanno redditi superiori rispetto a quelli previsti per accedere ad essi. Si tratta di un aiuto concreto che tende la mano ai nuclei familiari con reddito medio-basso, che fanno molta fatica a sostenere i costi di un alloggio privato, sia esso in affitto che acquista con mutuo ipotecario.

La fascia intermedia che non aveva accesso agli aiuti, ma era ugualmente in affanno, può così tirare un sospiro di sollievo. In particolare, il sostegno è rivolto a quelle famiglie con ISEE compreso tra 10 mila e 16 mila euro.

Basti pensare che Aler Milano, nel corso del 2023, ha messo a disposizione di questa fascia della popolazione contratti di alloggi residenziali ad affitto agevolato. Nello specifico si tratta si 300 alloggi concessi a canone calmierato di 400 euro al mese.

Anche per le famiglie il cui ISEE è compreso tra 16 mila euro e 40 mila euro sono previsti alloggi concessi a canone calmierato. Per questo motivo, può essere utile consultare il sito dell’Aler per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative dell’ente.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago