Vuoi vivere in una nave da crociera? Una coppia lo fa e ha mollato tutto, ma devi sapere una cosa prima di prendere questa decisione.
Viaggiare è il sogno di tantissime persone e spesso molti risparmiano durante l’anno per concedersi una vacanza nel loro paese dei sogni. La crociera è una delle opzioni più gettonate per chi desidera visitare più paesi del mondo in una sola vacanza e per chi ama viaggiare in nave, usufruendo di tantissimi servizi a bordo e comodità che offre una crociera rispetto ad un viaggio dove bisogna spostarsi più volte con aerei e treni.
Inoltre, viaggiare in crociera può essere più accessibile in termini di tempo e denaro rispetto all’opzione di soggiornare in più hotel e usare differenti mezzi di trasporto per spostarsi in diverse città distanti tra loro. Gli amanti delle crociere sono sempre informati sui prezzi di queste vacanze e sono certi di una sola cosa: dopo aver fatto un viaggio in crociera tornare alla vita quotidiana può essere percepito come una maggiore tortura. E’ facile allora chiedersi: ma se si mollasse tutto e si vivesse in crociera?
Una coppia ha deciso di passare allo step successivo e ha lasciato tutto per vivere in crociera. Una vita in vacanza, come recita una famosa canzone dello Stato Sociale portata ad Festival di Sanremo di qualche anno fa…Si chiama Christine Kesteloo e all’età di 40 anni, assieme a suo marito, ha deciso di voler vivere dentro una nave da crociera, usando TikTok per condividere le proprie esperienze di viaggio con i suoi followers.
Naturalmente i due lo fanno per lavoro, perché vivere in una crociera è carissimo. Inoltre, è praticamente impossibile trasferire la propria residenza su una nave e si può soggiornare come passeggeri, il che ovviamente bisogna pagare come pagherebbe un passeggero. La coppia ha visitato già 108 paesi del mondo ed è una esperienza che sicuramente arricchisce culturalmente e che è attraente per molte persone, ma a quale costo? (a meno che non lo si faccia per lavoro!).
Se vuoi lavorare in una nave da crociera, ovviamente non avrai gli stessi confort e lo stesso tempo dei passeggeri, ciò si traduce in stanze più piccole e con letti a castello e bagni piccoli. Ma se vuoi davvero mollare tutto e vivere in crociera, preparati a dover sborsare diverse centinaia di migliaia di euro all’anno e pure la connessione, satellitare, costa: ben 100 dollari a settimana!
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…