L%26%238217%3BAssegno+Unico+ora+pu%C3%B2+inguaiare+gli+altri+bonus%3A+come+intacca+l%26%238217%3BISEE+da+quest%26%238217%3Banno
napolicityrumorsit
/2024/02/20/lassegno-unico-ora-puo-inguaiare-gli-altri-bonus-come-intacca-lisee-da-questanno/amp/
Economia

L’Assegno Unico ora può inguaiare gli altri bonus: come intacca l’ISEE da quest’anno

Published by
Veronica Iezza

L’Assegno Unico ora può mettere a rischio altri bonus: scopri come influisce sul calcolo dell’ISEE a partire da quest’anno.

Nel 2024, l’Assegno Unico per i figli entra nel calcolo del valore ISEE, portando con sé un tangibile rischio di escalation della soglia. Per le famiglie con figli a carico, il pericolo imminente risiede nell’esclusione potenziale da altri aiuti e bonus legati all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Rischio per le famiglie: l’assegno unico alza l’ISEE e riduce i bonus – napolicityrumors.it

Nonostante le mancanze di regolamentazioni per evitare complicazioni con l’Assegno Unico, sembra che il governo sia finalmente deciso a prendere in mano la situazione. Sbalorditivo quanto rivelato nel freschissimo rapporto dell’INPS sull’Assegno Unico: circa la metà delle famiglie beneficiarie nel 2023 si trovava nella fascia ISEE più bassa, con entrate inferiori ai 16.215 euro.

Alzare le sfide: l’Impatto dell’Assegno Unico sull’ISEE 2024

La determinazione del valore ISEE aggiornato per il 2024 rischia di creare diverse difficoltà per le famiglie con figli, tutto a causa dell’introduzione dell’assegno unico. Il calcolo dell’ISEE di quest’anno si riferisce alla situazione reddituale del 2022, l’anno in cui è entrata in vigore la nuova prestazione per i figli a carico, influenzando così la determinazione del valore ISEE. Questo accade perché, anche se la somma ricevuta a titolo di assegno unico non è tassata, viene comunque considerata nel calcolo dell’ISEE. E se gli assegni familiari erano conteggiati in precedenza, lo stesso non si può dire per le detrazioni per i figli a carico.

Assegno unico nel calcolo dell’ISEE: un’incertezza per le famiglie con figli – napolicityrumors.it

Di conseguenza, molte famiglie con figli si trovano con un valore ISEE più alto nel 2024. Ciò potrebbe significare una riduzione o un‘esclusione da altri bonus e aiuti che rendono l’ISEE un requisito per l’accesso o la determinazione dell’importo dovuto. Questa questione coinvolge la maggior parte delle famiglie che ricevono l’Assegno Unico, come riportato dall’INPS nel loro osservatorio pubblicato il 14 febbraio, fornendo informazioni statistiche essenziali sui beneficiari dell’Assegno Unico dall’inizio fino al 31 dicembre 2023.

Il governo sembra pronto ad affrontare la questione. Come riportato da La Repubblica, il 14 febbraio i Viceministri dell’Economia, Maurizio Leo, e del Lavoro, Maria Teresa Bellucci, hanno incontrato il presidente del Forum delle Associazioni Familiari, che ha sollevato la necessità di un intervento urgente. L’azione sembra essere imperativa, specialmente considerando che dal prossimo anno, l’Assegno Unico sarà considerato nel calcolo dell’ISEE per tutti e 12 i mesi, non solo da marzo come nel caso dell’ISEE 2024. L’Assegno Unico viene annualmente aggiustato per l’inflazione. Per l’anno in corso, le tabelle con i nuovi importi dell’Assegno Unico per il 2024 e le soglie ISEE aggiornate sono state fornite dall’INPS nel messaggio n. 572 datato 8 febbraio.

Veronica Iezza

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

6 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago