Arriva+il+Reddito+di+Cittadinanza+Europeo+dall%26%238217%3BINPS%3A+soglie+differenziate+e+molto+alte
napolicityrumorsit
/2024/02/22/arriva-il-reddito-di-cittadinanza-europeo-dallinps-soglie-differenziate-e-molto-alte/amp/
Economia

Arriva il Reddito di Cittadinanza Europeo dall’INPS: soglie differenziate e molto alte

Published by
Veronica Iezza

Ecco il Reddito di Cittadinanza Europeo firmato INPS: soglie differenziate e generose per un’innovativa risposta alle disuguaglianze socioeconomiche nell’Unione Europea.

Il Reddito di Cittadinanza Europeo, sta guadagnando sempre più attenzione nell’arena politica e sociale. In un’epoca contraddistinta da crescenti disuguaglianze economiche e dalla diffusa precarietà occupazionale, il Reddito di Cittadinanza Europeo si presenta come una risposta innovativa e audace. Le sfide della globalizzazione, della digitalizzazione e dell’automazione hanno reso evidente la necessità  garantire un tenore di vita dignitoso a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione economica o sociale.

INPS propone il Reddito di Cittadinanza Europeo: una svolta nell’assistenza sociale- napolicityrumors.it

Questo ambizioso piano si distingue per le sue soglie differenziate e molto alte, un approccio progettato per affrontare le disparità socioeconomiche esistenti tra i vari paesi membri dell’UE e per garantire un tenore di vita dignitoso per tutti i cittadini europei.

Il reddito di cittadinanza europeo: a chi è destinato

L‘ex presidente dell’Inps, infatti ha fatto scalpore presentando la sua visionaria proposta: un Reddito di Cittadinanza Europeo. Pasquale Tridico, con un mix esplosivo di fervore e innovazione, ha dipinto questo concetto come un faro nel buio, definendolo “il welfare europeo”, un’idea che non solo risplende di necessità, ma che grida per essere finalmente abbracciata. Ecco il cuore pulsante della questione: l’idea di garantire un supporto finanziario a tutti i cittadini dell’Unione Europea, orchestrato centralmente da Bruxelles. In un’Europa priva di reti di sicurezza automatiche, questo reddito potrebbe essere la luce alla fine del tunnel, senza gravare sulle spalle dei singoli stati. Un mondo in cui ogni cittadino europeo possa contare su un reddito minimo garantito.

INPS: il Reddito di Cittadinanza Europeo prende forma – napolicityrumors.it

Un’idea allettante, vero? Ma quanto costa? Circa 200 miliardi di euro, una cifra sostanziosa ma, sorprendentemente, rappresenta solo una fettina dell’enorme torta del PIL europeo. E ora la parte più intrigante: per finanziare questo sogno di solidarietà, si propone una tassa sui capitali delle imprese a livello europeo. È come se ogni azienda giocasse un ruolo nella creazione di un futuro più giusto e inclusivo.

Questo reddito varrebbe a seconda della situazione economica di ciascun paese. Ad esempio, in Italia potrebbe aggirarsi intorno agli 800 euro mensili per coloro al di sotto della soglia di povertà, ma sarebbe flessibile per adattarsi alle diverse realtà europee. Nell’intervista a Fanpage, Pasquale Tridico ha sostenuto che potrebbe presentare direttamente questa proposta al Parlamento europeo, ma al momento il suo impegno principale è nell’insegnamento universitario, ma questa idea merita sicuramente di essere considerata seriamente a livello istituzionale.

Per quanto riguarda i temi in materia di formazione e lavoro afferma che la recente introduzione di misure di supporto per la formazione e l’occupazione è certamente un passo avanti, ma dobbiamo assicurarci che siano sufficienti a garantire una stabilità economica a lungo termine. Infine, per quanto riguarda la questione delle pensioni, un argomento spesso trascurato, è convinto che dovremmo considerare misure flessibili che garantiscano un ritiro graduale e assistenza finanziaria adeguata per coloro che svolgono lavori gravosi, garantendo così un futuro più sicuro per tutti.

Veronica Iezza

Recent Posts

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

46 minuti ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

14 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

16 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

20 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

1 giorno ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago