Camorra%2C+sequestrati+beni+per+oltre+1+milione+di+euro+a+clan+di+Caserta
napolicityrumorsit
/2024/02/22/camorra-sequestro-beni-per-oltre-1-milione-di-euro-a-clan-di-caserta/amp/
Cronaca

Camorra, sequestrati beni per oltre 1 milione di euro a clan di Caserta

Published by
Arianna Di Pasquale

L’inchiesta rientra nell’ambito di una più ampia strategia finalizzata a contrastare l’accumulazione dei proventi delle attività delittuose

Sequestrati beni per oltre un milione nel Casertano. Nelle prime ore della mattinata la Polizia di Stato ha condotto un’operazione mirata a contrastare l’accumulo di proventi da attività illecite da parte di organizzazioni criminali nella provincia casertana.

Camorra a Caserta, sequestrati beni- Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Ci sarebbe anche il ristorante ‘La Baita’ di Pasquale Maravita, sponsor della ‘Casertana Calcio’, secondo quanto apprende l’agenzia LaPresse, tra i beni destinatari di un provvedimento di sequestro, finalizzato alla confisca eseguito questa mattina dalla Polizia di Stato della questura di Caserta, contro il clan camorristico dei Belforte, egemone a Caserta Marcianise e Maddaloni.

I dettagli sul provvedimento eseguito dalle forze dell’ordine

I sequestri, eseguiti dalla Divisione Anticrimine di Caserta e dal Servizio Centrale Anticrimine, sono stati disposti dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Santa Maria Capua Vetere (Presidente Casella, estensore Balato), su proposta formulata dal Questore della provincia di Caserta, nei confronti di un soggetto già condannato in via definitiva dalla Corte di Appello di Napoli per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento all’immigrazione clandestina e ritenuto, dal Tribunale che ha emesso il sequestro, socialmente pericoloso, in quanto indiziato di appartenenza a un’associazione mafiosa e persona che “vive abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose“.

Camorra, provvedimento per mafia e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il provvedimento eseguito dalle forze dell’ordine avrebbe interessato due unità immobiliari, quattro società con relativi beni strumentali, rapporti finanziari e bancari, autovetture ed un’imbarcazione, il cui valore complessivo è stimato attorno a 1,5 milioni di euro.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

18 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago