Camorra%2C+sequestrati+beni+per+oltre+1+milione+di+euro+a+clan+di+Caserta
napolicityrumorsit
/2024/02/22/camorra-sequestro-beni-per-oltre-1-milione-di-euro-a-clan-di-caserta/amp/
Cronaca

Camorra, sequestrati beni per oltre 1 milione di euro a clan di Caserta

Published by
Arianna Di Pasquale

L’inchiesta rientra nell’ambito di una più ampia strategia finalizzata a contrastare l’accumulazione dei proventi delle attività delittuose

Sequestrati beni per oltre un milione nel Casertano. Nelle prime ore della mattinata la Polizia di Stato ha condotto un’operazione mirata a contrastare l’accumulo di proventi da attività illecite da parte di organizzazioni criminali nella provincia casertana.

Camorra a Caserta, sequestrati beni- Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Ci sarebbe anche il ristorante ‘La Baita’ di Pasquale Maravita, sponsor della ‘Casertana Calcio’, secondo quanto apprende l’agenzia LaPresse, tra i beni destinatari di un provvedimento di sequestro, finalizzato alla confisca eseguito questa mattina dalla Polizia di Stato della questura di Caserta, contro il clan camorristico dei Belforte, egemone a Caserta Marcianise e Maddaloni.

I dettagli sul provvedimento eseguito dalle forze dell’ordine

I sequestri, eseguiti dalla Divisione Anticrimine di Caserta e dal Servizio Centrale Anticrimine, sono stati disposti dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Santa Maria Capua Vetere (Presidente Casella, estensore Balato), su proposta formulata dal Questore della provincia di Caserta, nei confronti di un soggetto già condannato in via definitiva dalla Corte di Appello di Napoli per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento all’immigrazione clandestina e ritenuto, dal Tribunale che ha emesso il sequestro, socialmente pericoloso, in quanto indiziato di appartenenza a un’associazione mafiosa e persona che “vive abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose“.

Camorra, provvedimento per mafia e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il provvedimento eseguito dalle forze dell’ordine avrebbe interessato due unità immobiliari, quattro società con relativi beni strumentali, rapporti finanziari e bancari, autovetture ed un’imbarcazione, il cui valore complessivo è stimato attorno a 1,5 milioni di euro.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago