Istat%2C+a+gennaio+inflazione+confermata%3A+a+Napoli+rincari+al+top
napolicityrumorsit
/2024/02/22/istat-gennaio-inflazione-confermata-napoli-rincari-top/amp/
Cronaca

Istat, a gennaio inflazione confermata: a Napoli rincari al top

Published by
Arianna Di Pasquale

Nel capoluogo campano si registra l’inflazione più elevata con un tasso del 1,9%, pari a più del doppio di quello medio nazionale (lo 0,8%)

Continuano a preoccupare i rincari. Dati alla mano la situazione si fa sempre più insostenibile, come evidenzia l’analisi dell’Istat sui capoluoghi delle regioni e delle province autonome e i comuni non capoluogo di regione con più di 150mila abitanti.

I dati dell’inflazione a Napoli – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

A gennaio 2024 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e di 0,8% su base annua , da +0,6% nel mese precedente. Istat aggiunge inoltre che l’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,4% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo.

Prezzi alle stelle a Napoli

Tra le maggiori città l’inflazione più elevata si osserva a Napoli a gennaio con un tasso del 1,9%, pari a più del doppio di quello medio nazionale (lo 0,8%). Seguono Perugia e Trieste (+1,7% entrambe). Le variazioni tendenziali più contenute si registrano a Reggio Emilia (-0,4%) e a Campobasso (-0,7%) e i prezzi risultano in calo anche ad Ancona (-0.3%) e Modena (-0,2%).

L’accelerazione su base tendenziale dell’inflazione è dovuta principalmente alla dinamica dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,7% a +4,2%) e dei beni alimentari non lavorati (da +7,0% a +7,5%) e all’attenuarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da -41,6% a -20,6%).

Rincari vertiginosi del capoluogo campano – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

“A gennaio – commenta l’Istat – l’inflazione evidenzia un lieve rimbalzo, salendo allo 0,8% dallo 0,6% di dicembre 2023. La moderata accelerazione del ritmo di crescita dei prezzi riflette l’andamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati, la cui flessione su base tendenziale risulta, a gennaio, attenuata a causa dell’effetto statistico dovuto allo sfavorevole confronto con gennaio 2023”.

“Un contributo alla risalita dell’inflazione – conclude l’istituto di statistica – si deve inoltre al permanere di tensioni sui prezzi dei beni alimentari non lavorati, mentre il cosiddetto ‘carrello della spesa’ continua a decelerare (+5,1%). Infine, l’inflazione di fondo si attesta a gennaio al +2,7% (da +3,1% del mese precedente)”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

5 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

10 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

1 giorno ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

1 giorno ago

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

2 giorni ago