Ragazza+investita+sulle+strisce%2C+Nino+Simeone%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+pi%C3%B9+tollerabile%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/02/23/ragazza-investita-sulle-strisce-nino-simeone-non-e-piu-tollerabile/amp/
Cronaca

Ragazza investita sulle strisce, Nino Simeone: “Non è più tollerabile”

Published by
Arianna Di Pasquale

Il presidente della commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio comunale di Napoli ha commentato l’incidente ai danni di una 12enne

Un altro incidente su strada si è verificato ieri a Napoli e stavolta fortunatamente la tragedia è stata evitata. La vittima è una studentessa di 12 anni, colpita appena uscita da scuola.

Incidente sulle strisce pedonali – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

In Corso Vittorio Emanuele, all’angolo con via Mazzini, la giovane è stata investita, poco dopo l’ora di pranzo, mentre attraversava sulle strisce pedonali. A colpirla è stato uno scooter. Immediati i soccorsi per lei che, tuttavia, non ha riportato lesioni gravi, ma sarà alle prese con diversi giorni di prognosi. La dinamica dell’incidente è ancora da accertare; l’investitore si è prontamente fermato a prestare soccorso alla ragazzina.

Ragazza investita, Simeone: “Siamo di fronte ad un problema di ordine pubblico”

“Non è più tollerabile che avvengano episodi del genere su una strada così importante, dove si trovano tante scuole di ogni ordine e grado e un’importante Università”, il commento di Nino Simeone, presidente della commissione infrastrutture e Mobilità del Consiglio comunale di Napoli, riportato dal Corriere del Mezzogiorno.

Tragedia sfiorata in Corso Vittorio Emanuele, angolo via Mazzini – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Anche lui è stato vittima di un investimento lungo la stessa strada: “L’investitore fuggì, senza prestarmi il dovuto soccorso. Per fortuna, mi sono ripreso anche se con tanti acciacchi. Corso Vittorio Emanuele è diventato un’autostrada, dopo essere stato asfaltato. I cittadini chiedono interventi immediati e non possiamo più aspettare le decisioni di qualche burocrate o dello stesso tavolo di sicurezza in Prefettura”.

“Siamo di fronte ad un problema di ordine pubblico – conclude Simeone. Chiederemo all’amministrazione comunale di valutare la possibilità di installare le strisce pedonali rialzate e deve aumentare la vigilanza della Polizia locale oppure chiediamo aiuto alle tante associazioni di protezione civile, di presidiare le aree in prossimità delle scuole durante gli orari di uscita e ingresso”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Piatti della tradizione a Napoli, ecco le ricette più note

La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione…

3 ore ago

Economica circolare, un contatto tra Ama e Asia: in cosa consiste?

Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un'importante iniziativa è…

4 ore ago

Napoli-Empoli, treni in più per il dopo partita: ecco cosa sapere

Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…

15 ore ago

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

24 ore ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

1 giorno ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

2 giorni ago