Ospedale+pediatrico+Santobono%2C+aggredite+due+infermiere%3A+denunciate+madre+e+figlia
napolicityrumorsit
/2024/02/27/ospedale-santobono-aggredite-due-infermiere-denunciate-madre-figlia/amp/
Cronaca

Ospedale pediatrico Santobono, aggredite due infermiere: denunciate madre e figlia

Published by
Arianna Di Pasquale

Una donna di 34 anni e la figlia di 14 sono state denunciate dai carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli

Ancora una volta si è verificato un caso che ha dell’incredibile. Ennesima aggressione al personale sanitario, probabilmente a causa di una lunga attesa da parte delle pazienti.

Ospedale pediatrico Santobono – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Una donna di 34 anni e la figlia di 14 sono state denunciate dai carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli, intervenuti sul posto, per lesioni, violenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.

Aggressione e denunce: la vicenda

Le donne hanno aggredito alcuni infermieri del pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono, mentre erano in attesa di sottoporre l’altra figlia, di sei anni, a una visita medica. Due infermiere hanno riportato lesioni guaribili in una settimana mentre sono in corso approfondimenti sul ruolo nell’aggressione di altre persone. Nelle prossime ore si farà dunque chiarezza sull’episodio, l’ultimo di una lunga serie. Solo in questi giorni infatti, soltanto in Campania, gli operatori sanitari colpiti sono stati numerosi.

Infermiere aggredite da due pazienti – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

“Continuano a susseguirsi in Campania le aggressioni ai danni del personale sanitario. Nella serata di sabato un oss in servizio al pronto soccorso dell’Ospedale Maresca di Torre del Greco ha riportato la frattura di un dito della mano destra a seguito di un calcio sferrato da un paziente in attesa. Nella notte appena trascorsa, nella zona della Asl Napoli 2, vittima della violenza è stata un’infermiera componente di un equipaggio del 118 colpita da un pugno ad un labbro da un parente di un uomo per cui era stato richiesto l’intervento dell’equipe dell’emergenza urgenza – dichiarano in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute e Franco Patrociello, segretario provinciale di Napoli –. Evidentemente allo sdegno e alle parole di circostanza, per episodi capitati pochi giorni fa, è seguito ben poco. Così gli operatori sanitari continuano a vivere quotidianamente in trincea, esposti a dei rischi per la loro incolumità. La situazione è ormai intollerabile. Chiediamo di adottare urgentemente tutte le precauzioni utili per permettere agli operatori sanitari di lavorare nella massima sicurezza“.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

38 minuti ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

6 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto piĂą di una semplice festivitĂ . Boom del turismo…

24 ore ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

1 giorno ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

1 giorno ago

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

2 giorni ago